“GENTE VIVA” DI GIUSEPPE DE VECCHI CON RICORDI DI UN PAESE SCOMPARSO di RENATO BONA

Il libro di Giuseppe De Vecchi edito nel decennale della catastrofe del Vajont del 9 ottobre 1963 LONGARONE  Se, come è vero, i semiologi definiscono l’icona anche come “messaggio affidato all’immagine” allora mi pare calzante questa parola con la serie di “immagini” che lo scomparso (nel settembre del 2009) maestro longaronese Giuseppe De Vecchi –…

Read more

Gente per bene. Gente per male – Presentazione del libro sulla lotta ai crimini ambientali

Andrea Zanoni sarà presente mercoledì 29 maggio alle ore 20.30 alla presentazione del libro “Gente per bene. Gente per male” insieme all’autore Nicola Pierotti, presso la Libreria Quattro Sass, in Via Quattro Sassi n. 4/C a Seren del Grappa (BL). L’Ispettore Superiore Scelto del Corpo forestale dello Stato prima e dei Carabinieri poi Nicola Pierotti…

Read more

“GENTE DI CORTINA” DI GIOVANNA ORZES COSTA UNA PASSERELLA DI 14 PERSONAGGI (PIU UNO…)

di RENATO BONA Agordina (di Cencenighe) per nascita ma fieramente cortinese per aver vissuto nel centro ampezzano, la cara amica, purtroppo scomparsa, Giovann Orzes Costa aveva dato alle stampe nell’agosto 1978, con la tipografia Helvetia di Venezia, per la collana “Saggi e documenti” diretta da Gianni Ghirardini della veneziana Edizioni Helvetia, il libro “Gente di…

Read more

GENEROSITA’ CHE COMMUOVE, GRAZIE MARTINA

BELLUNO  Martina ha recapitato all’ospedale di Belluno, tramite i volontari della Protezione Civile una letterina per i sanitari e i pazienti delle aree COVID con un colorato messaggio e i suoi risparmi. Questo il messaggio: “Per l’ospedale da Martina. Ciao a tutte le dottoresse e ai dottori, spero che stiate bene. io sono molto preoccupata…

Read more

GENERAZIONI IN DIALOGO: IL RUOLO DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA VITA QUOTIDIANA

******   CANALE D’AGORDO Boomer, Generazione X, Millenials, Generazione Z, generazione Alpha: incontro o scontro? Confronto o frattura? Per noi che viviamo in questa provincia dove ancora aspettiamo la sagra del paese come l’evento più importante dell’anno, dove è ancora faticoso muoverci tra una valle e l’altra, quanto incidono le nuove tecnologie nella nostra vita quotidiana?…

Read more