Emergenza monossido di carbonio a Santa Giustina: Sei persone al pronto soccorso

*** Si è trattato solo di una precauzione, SANTA GIUSTINA Sei persone sono state trasportate al pronto soccorso a causa della sospetta presenza di monossido di carbonio nelle loro abitazioni. La squadra dei vigili del fuoco è intervenuta dopo una segnalazione di odore di bruciato, ma non ha riscontrato fiamme; tuttavia, la strumentazione ha rilevato…

Read more

EMERGENZA MIGRANTI, IN PREFETTURA IL TEMA “MINORI” NON ACCOMPAGNATI 

BELLUNO   La Prefettura ha dovuto affrontare un fine settimana impegnativo per trovare alloggi per quattro minori, con un quinto previsto in arrivo. La Caritas sta temporaneamente ospitando questi minori in un B&B, ma trovare soluzioni a lungo termine è una sfida. Gli amministratori locali hanno sottolineato l’importanza di distribuire l’ospitalità per i profughi in modo…

Read more

EMERGENZA METEO DICEMBRE 2020, LA PROVINCIA RICEVE 2,2 MILIONI DI EURO PER SEI INTERVENTI

BELLUNO Altre risorse in arrivo dal maltempo del dicembre 2020. L’ultima ricognizione della struttura commissariale relativa agli interventi urgenti di Protezione Civile ha portato alla Provincia di Belluno ulteriori 2,2 milioni di euro, per sei operazioni. Si tratta di lavori di difesa del suolo e mitigazione del rischio di frana che risultano in corso di…

Read more

EMERGENZA: “MANCA IL PERSONALE NELLE STRUTTURE ULSS”

AGORDO Su Radio Più interviene Gianluigi Della Giacoma mettendo in evidenza l’esigenza di personale nelle strutture ospedaliere, non ultima quella di Agordo. L’appello alla Regione. «i vertici dell’azienda sanitaria stanno pensando di chiudere o comunque sospendere l’attività programmata dei reparti di Chirurgia e Ortopedia e del gruppo operatorio dell’ospedale di Agordo per recuperare operatori da…

Read more

EMERGENZA MALTEMPO: SI LAVORA COSTANTEMENTE

Belluno, 01 – 11 – 18 Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi continua il proprio impegno a fianco della Protezione civile e dei Vigili del fuoco per cercare di portare aiuto alla cittadinanza, ovunque vi sia bisogno e in special modo nelle zone alte della provincia, dove vaste aree continuano a rimanere isolate senza la possibilità…

Read more

EMERGENZA MALTEMPO, NECESSARI IL CONTROLLO DI DIGHE E RETI ELETTRICHE

Non può tollerare l’esternalizzazione del servizio e l’allontanamento dal territorio delle gestioni operative». BELLUNO “Il controllo di dighe e linee elettriche deve rimanere a Belluno, vicino alle esigenze del territorio. Ci preoccupa e non poco la possibile riorganizzazione dei posti di telecontrollo, tra cui dovrebbe rientrare anche Polpet”. È quanto afferma il presidente della Provincia…

Read more