GIORNALE RADIOPIU 03 OTTOBRE 2020 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” ATTENZIONE: LA NUOVA APP PER IOS-IPHONE https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 ATTENZIONE: LA NUOVA APP RADIO PER ANDROID https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko PER CHI VIAGGIA: negli spostamenti Agordo-Belluno prendetevi per tempo, sono due i semafori (non sincronizzati) tra La Stanga (dopo il ristorante) e Candaten…
STASERA INIZIA L’IHL, ALLEGHE IN CASA CONTRO L’APPIANO
ALLEGHE Al via questa sera la stagione 2020/2021 dell’Italian Hockey League. Alleghe che esordisce in casa con l’Appiano CI PRESENTA LA PARTITA ROBERTO MIANA DIRETTA SU RADIO PIÙ QUESTA SERA ALLE 20:30 CON “HOCKEY AL PUNTO GIUSTO”
DE NALE E “I PERSONAGGI ILLUSTRI DELL’ALPAGO E PONTE NELLE ALPI
di RENATO BONA BELLUNO“Onorarono la loro terra nell’arte, nella cultura, nelle scienze, nella poesia, nella musica: Placido Fabris, Pietro Bortoluzzi, Rissieri Bona, Vincenzo Bona, Fioravante Bona, Michele Fagherazzi, Giovanni De Min, Antonio Sandi, Luigi Rossi, Umberto Da Pos, Osvaldo Mazzoran, Flaminio Grappinelli, Silvestro Boito, Camillo Boito, Rinaldo Fulin, Giosuè Fagherazzi, Umberto Trame, Mosè Prian, Ermolao…
CALCIO: LE PARTITE DEL FINE SETTIMANA
RADIO PIÙ Continuano i campionati regionali FIGC di Agordina e Fiori Barp. Doveva essere il fine settimana dell’inizio della stagione calcistica anche per le squadre CSI e per i Giovanissimi dell’Agordina ma l’allerta meteo ha di fatto annullato l’esordio di questi tornei. GIOVANILI Oggi, alle 16, è in programma la partita valida per il campionato…
RAID LADRESCHI: DA PEDAVENA A FELTRE. A TAIBON RESTITUITA LA BICICLETTA
FELTRE Dopo il furto di domenica a Cesiomaggiore e le tre effrazioni a Pedavena i ladri si spostano nel feltrino dove ieri sera sono entrati in un appartamento al primo piano di via Venier, rubati monili in oro per un valore stimato di 1500 euro. La denuncia è stata raccolta dai Carabinieri di Feltre che…
IN 24 ORE 43 POSITIVI IN PIU’ IN PROVINCIA, 18 DAL COMELICO COMPRESO UN OPERATORE SANITARIO
BELLUNO Incremento delle positività a Belluno: 43 in 24 ore 18 di queste sono riferite al focolaio del Comelico (1 residente a Sappada, operatore sanitario del territorio) 17 ad altri Comuni del Cadore 8 ad altri comuni. Alcune di queste positività sono relative a soggetti frequentanti la scuola con attivazione del protocollo. Particolarmente significative risultano…
Chiusura anticipata drive-in il 3 ottobre per allerta meteo
BELLUNO Domani 3 ottobre 2020, in relazione all’allerta meteo diramata oggi, i due drive-in tamponi con accesso libero attivi a BELLUNO ( Ospedale San Martino) e a FELTRE (via Borgo Ruga) saranno operativi dalle 8.30 alle 11.00.
SEI DECESSI, TRE IN OSPEDALE +236 POSITIVI SUPERATI I 4000 ATTUALMENTE POSITIVI
NELLE ULTIME 24 ORE Dalle tabelle di Azienda Zero risultano 25 positivi a Belluno, in realtà dalle notizie dell’ultim’ora (confermate) sono invece 43, così anche i pazienti ricoverati, 4 a Belluno per Azienda Zero, 6 dai dati della Ulss1 di Belluno, tutti al malattie infettive. IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 28187 (+236) …
ANNULLATE LE SERE D’AUTUNNO E SEDE CAI CHIUSA PER DUE MESI
AGORDO In condizioni normali, oggi, primo venerdì di ottobre si sarebbe aperta la rassegna culturale che la Sezione Agordina organizza e propone da oltre un decennio. Purtroppo, “Sere d’Autunno” quest’anno non ci saranno a causa delle restrizioni Covid. Malgrado la buona volontà la sezione agordina del Cai è costretta a rimandare l’evento al prossimo anno. …
MONITORAGGIO SCOLASTICO: 171 REALTA’ CON ALMENO 1 CASO. IN PROVINCIA 144 BAMBINI IN QUARANTENA
VENEZIA Ad oggi sono 171 le scuole con almeno un caso attualmente positivo rilevato in una classe. Nella maggior parte degli eventi un solo studente e in minima parte operatori docenti o non docenti. Tutti i soggetti hanno presentato sintomatologia lieve o addirittura asintomatici. Quarantena preventiva per 211 operatori scolastici, 1965 bambini pari allo 0,28%…