Dieci motivi per uccidere
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/DUE-MINUTI-SAB-2.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/DUE-MINUTI-SAB-2.mp3" /]
MOENA Da Cassa Rurale Dolomiti nasce il progetto Green Way Dolomiti, un importante iniziativa per garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni. Un focus nato per promuovere e finanziare le attività ed i progetti che mirano a ridurre l’impatto energetico sull’ambiente e si concretizza con condizioni agevolate per finanziamenti destinati all’acquisto di impianti fotovoltaici, termici,…
******** REDAZIONE Continuano gli interventi sulle piste da sci da parte del Suem 118. Poco dopo le 10 a Passo Campolongo è stata soccorso una donna olandese di 59 anni con trauma cranico, trasportata in elisoccorso all’ospedale di Belluno. Poco dopo le 12:30 sulle piste di Faloria a Cortina un giovane si è fatto…
BELLUNO Nel pomeriggio del 26 marzo 2020, una paziente COVID positiva di anni 84, ricoverata nell’area COVID di FELTRE, è deceduta. Sono in corso gli accertamenti per stabile le cause del decesso da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. La Direzione Generale porge le condoglianze alla famiglia. È il decimo decesso COVID positivo in Ulss Dolomiti dall’inizio dell’emergenza COVID.
AGORDO I Carabinieri Forestali di Agordo informano di aver ritrovato una motosega di piccole dimensioni in località Don-Campon sopra Agordo, strada per Malga Framont. Contattare il 3357264361. Oppure il mercoledì dalle 11 alle 12 presso il comando stazione di Agordo. (foto archivio)
REDAZIONE Terminata la fase di instabilità che nelle ultime ore ha colpito le Dolomiti con delle fitte nevicate a quote alte. Nella giornata di ieri le ultime precipitazioni nevose non sono andate oltre i 10 cm di neve fresca. Intanto il Centro Valanghe ARPAV di Arabba tira le somme tramite il bollettino neve al suolo.…
**** REDAZIONE Con le precipitazioni in atto sulle dolomiti, il Centro Valanghe ARPAV di Arabba ha diramato il nuovo bollettino neve al suolo. Le due località dove si sono registrate le maggiori precipitazioni sono Col Dei Baldi e Cima Predazzo con 10 cm di neve fresca. Ra Vales a Cortina continua ad essere la…
LIVINALLONGO Dal Centro Valanghe ARPAV di Arabba il nuovo bollettino neve al suolo. Dal documento si evince che le zone in cui la neve è scesa più copiosa sono Casera Doana a Misurina e Malga Losch a Frassenè con 10 cm. Pochi centimetri nelle altre zone. IL BOLLETTINO NEVE AL SUOLO *****
BOLZANO Il Covid-19 continua a creare problemi alla nazionale italiana di hockey su ghiaccio. Attualmente, infatti, sono 10 i casi di positività nel gruppo azzurro: si tratta di 7 giocatori, un membro del coaching staff e due membri dello staff di supporto alla squadra. Per rispettare il diritto alla riservatezza in tema di dati sensibili…
**** BELLUNO Cambio ai vertici delle Federazioni Regionali dei Mestieri con un incremento del 10% dei dirigenti territoriali, arrivati a quota 244. Confartigianato Belluno ha visto alcune riconferme e molte new entry. Nicola Pradel (NP Graphics) debutta come vice presidente della Federazione Comunicazione e presidente del Mestiere Grafici, mentre Alessandro Michielli (Fonderia Michielli) è…
BELLUNO Dieci anni fa, nel 2011 il ritiro della patente, allora l’uomo aveva 60 anni. Era incorso in un incidente stradale e al controllo con l’etilometro scattarono le conseguenze: sanzione e ritiro del documento di guida. Ci sono voluti 10 anni per tornare in possesso di quella patente, l’uomo infatti mai è riuscito ad entrare…
BELLUNO È uscito il decimo numero della rivista “Frammenti. Conoscere e tutelare la natura bellunese” pubblicata dall’Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali), in convenzione con l’amministrazione provinciale, il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo. «Dieci numeri per una rivista annuale sono un traguardo importante e creano l’occasione di bilancio sull’attività…