DALLE VIE FERRATE AI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA

LIVINALLONGO Arabba e la valle di Fodom hanno ospitato nei giorni scorsi alcuni rappresentanti della stampa nazionale, che hanno potuto vivere in prima persona l’esperienza dell’escursionismo in quota e l’arrampicata di vie ferrate. Un’azione concreta per la località dolomitica nell’attività di riavvio dopo il lockdown, in attesa della stagione della neve.  L’evento stampa dal titolo…

Read more

DALLE SABBIE DEL BIOIS L’ORDIGNO BELLICO, S’ATTENDONO GLI ARTIFICIERI

L’ORDINANZA URGENTE DEL COMUNE DI FALCADE FALCADE Ieri all’albo comunale un’ordinanza preoccupante, poche righe per segnalare il divieto di accesso all’area limitrofa all’opera di presa della centralina idroelettrica sul torrente Biois per stato di grave pericolosità in seguito al rinvenimento di un ordigno bellico. La segnalazione al Comune di Falcade risale a domenica mattina quando…

Read more

RADIOLOGIA AD AGORDO, SITUAZIONE DIFFICILE. PER LA REGIONE LE COLPE SONO DELLO STATO

OSPEDALE DI AGORDO  PER RAFFAELE ZANELLA DIRETTORE DEL NOSOCOMIO DI VALLATA  INEVITABILE LA CONTRAZIONE DELL’ORARIO DI GIANNI SANTOMASO    PER I CONTINUI RIDIMENSIONAMENTI LA RADIOLOGIA E’ POCO APPETIBILE DALLA  CGIL FP ANDREA FIOCCO    DALLE REGIONE: “LE PROBLEMATICHE DELL’OSPEDALE DI AGORDO SONO FRUTTO DI UN ERRORE DI PROGRAMMAZIONE DELLO STATO” “Come Regione siamo parte attiva…

Read more

Dalle Montagne a Venezia: I Cuochi Contadini di Belluno al Festival del Cinema

***   REDAZIONE Con grande entusiasmo, i cuochi contadini di Coldiretti Belluno sono sbarcati nientemeno che al Festival Internazionale del Cinema di Venezia! La missione? Portare un assaggio autentico delle Dolomiti direttamente sul prestigioso red carpet del cinema. Il team, composto da abili chef e produttori locali, ha avuto l’onore di preparare un buffet esclusivo…

Read more