DALL’ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE DEL VENETO, L’AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS
Dell’assesore Gianpaolo Bottacin l’aggiornamento dei vari casi (positivi, guariti, morti) del Coronavirus.
Dell’assesore Gianpaolo Bottacin l’aggiornamento dei vari casi (positivi, guariti, morti) del Coronavirus.
Quattro arrampicatori bellunesi sono testimonial Admo, si sono tipizzati Alessandro Rudatis di Taibon Agordino, Sara Avoscan di San Tomaso e i due giovani Silvia Cassol e Francesco Vettorata di Sedico. ANDIAMO A CONOSCERLI CON LA COLLABORAZIONE DI ANDREINA COSTA. Grazie per i contributi audio e video a Marco Reolon.
9° Reggimento artiglieria da fortezza 26ª batteria 29ª compagnia Spedita a: Bortolotti Dott. Nicolò -Agordo- (Belluno) Carissimo Zio 10/06/917 L’altra sera ho ricevuto la vostra cartolina tanto gradita, dopo tanto che era da gennaio in qua che non ricevo più nulla da nessun di voi di famiglia, ne intesi ogni cosa pur che siete…
Il raggio equinoziale del Civetta, quest’anno sfavorito dal maltempo, avrebbe dato inizio all’autunno. Ma noi lo rendiamo visibile con un filmato dello scorso autunno… di Claudio Pra.
Valle IMPERINA la villa del direttore, primo edificio distrutto dopo la chiusura e senza più guardiani si erano portati via tutto,rubinetti perfino il pavimento in noce quindin poco tempo è diventato un Valle IMPERINA il giorno di Santa Barbara anni 50 operai in festa OM SALVARECH IN VALLE IMPERINA (3) OM SALVARECH IN VALLE IMPERINA…
** Nella raccolta di oggi, l’archivio fotografico di Giuliano Laveder ci regala una serie di documenti e immagini dal forte valore storico ed emotivo. Tra i materiali spicca una lettera scritta di pugno da Floriano Pra, un testo intriso di rabbia e malinconia, testimonianza di un’epoca complessa e di sentimenti contrastanti. Uno scatto richiama alla…
** San Antonio di Padova: storia, tradizione e devozione a Rivamonte Agordino San Antonio di Padova, nato a Lisbona nel 1195 come Fernando, è una figura religiosa molto amata. Celebre in Italia per la sua connessione con Padova, dove morì il 13 giugno 1231, è raffigurato con il giglio bianco, il Bambin Gesù, un…
** Un tuffo tra vette, silenzi e memoria. Torniamo al 2007 con uno straordinario documento custodito nell’archivio di Giuliano Laveder, appassionato narratore di montagna, che ci regala scorci unici di Marmolada e dintorni. Un viaggio fotografico e documentale che cattura la maestosità della Regina delle Dolomiti e le sue terre vicine: paesaggi mozzafiato, scorci storici,…
*** RIVAMONTE Careghete, la filatura della lana, l’artigiano del legno, i scarpet, le nostre tradizioni. Uno dei tanti eventi del passato nell’approfondimento fotografico di oggi di Giuliano Laveder. Riconosceremo volti noti, persone che ci hanno tramandato usi, costumi, ricordi e che con piacere ricordiamo GALLERIA anno 2003 foto giuliano laveder LA RACCOLTA COMPLETA LA RACCOLTA…
BELLUNO L’associazione pensionati di Confartigianato ha consegnato tre assegni ad altrettante realtà del terzo settore. Un contributo di 4.500 euro donato a Cucchini, Mano amica e Vita senza dolore, che operano sul territorio provinciale assicurando assistenza nelle cure palliative e sostegno alle famiglie delle persone ammalate. I presidenti delle tre associazioni hanno ricordato la loro…
FRANA DI SCHIUCAZ IL MOMENTO DELL’ESPLOSIONE Pubblicato da Veneto Strade Spa su Venerdì 14 giugno 2019 L’ASSESSORE REGIONALE GIANPAOLO BOTTACIN
di Renato Bona E un tempo i fedeli bellunesi salivano anche al santuario dedicato a Santa Augusta sul colle Marcantone di Vittorio Veneto Secondo tradizione, che si ritiene di molti secoli, è stato ripetuto anche quest’anno 2021 l’annuale e plurisecolare (probabilmente oltre i cinque secoli) pellegrinaggio di Pentecoste all’Abbazia di Follina nel Trevigiano, per rendere…