Dalla parte del ragno
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/03/DUE-MINUTI-VEN-2.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/03/DUE-MINUTI-VEN-2.mp3" /]
SAN TOMASO_CENCENIGHE Solidarietà a quegli operai che hanno interrotto le ferie estive per tornare sul cantiere lungo la regionale 203 agordina a Ghisel, tra Cencenighe ed Avoscan di San Tomaso. Solidarietà perché ogni giorno sono presi a parole per quel semaforo che anche ieri nell’ora di punta ha portato a lunghe code, chilometriche, al…
VENEZIA Conferenza stampa da Marghera del Presidente Zaia, non solo covid o meglio anche covid oltre all’emergenza profughi tema di stretta attualita’. FOTO COPERTINA Quattro ambulanze dalla Ulss 1 Dolomiti (recentemente dismesse e in buono stato) sono partite per l’Ucraina: sabato mattina sono state consegnate agli uomini della Protezione Civile Belluno e sono partite subito,…
VIENE PRESENTATO UNO STUDIO FINANZIATO DALLA REGIONE E CONDOTTO DALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA RELATIVO ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS. ‼️ #CORONAVIRUS / VIENE PRESENTATO UNO STUDIO FINANZIATO DALLA REGIONE E CONDOTTO DALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA RELATIVO ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS. ‼️ Pubblicato da Luca Zaia su Giovedì 5 marzo 2020
LIVINALLONGO I bambini della Grande Guerra è un film di Alessandro Bettero ambientato ai tempi della Prima Guerra Mondiale anche sentendo le testimonianze di tre anziane del territorio Fodom. Paola cenentaria, Rosa e Guglielmina ultra novantenni e due persone importanti del territorio: Benigno e Rosa. Il film già presentato alla Mostra del Cinema al…
Emigrazione Una mostra fotografica che riscoprire il flusso migratorio dell’area Ladina BELLUNO L’Istituto Culturale Ladino “Cesa de Jan” offre l’opportunità di visitare la mostra Emigrazione dalla montagna Dolomitica nel corso del Novecento a cura di Luciana Palla. Il fenomeno dell’emigrazione ha colpito l’Italia e il nostro territorio bellunese in quanto i nostri connazionali e conterranei…
DI GIANNI SANTOMASO DOMENICA E ANCHE IERI, TANTA GENTE ANCHE AD ALLEGHE, ANCHE SUL LAGO GHIACCIATO NONOSTANTE LA PRECISA ORDINANZA DEL SINDACO.
di Mirko Mezzacasa AGORDO Ammontano a oltre 17 mila euro le spese legali a carico del Comune di Agordo e che si riscontrano nell’ultima variazione al bilancio. Un cittadino ricorre, entra in causa contro l’ufficio tecnico e chiede un risarcimento tra gli 80 e i 100 mila euro. Nel consiglio comunale Cristina Bien di…
Situazione strade provinciali e regionali in Provincia di Belluno in gestione a Veneto Strade Aggiornamento al 06/06/2021 ore 0.30 . – S.P. 2 “della Val del Mis” dal km 14+920 (loc. Gena Bassa) al km 20+650 (loc. Titele) per caduta sassi ; Permangono le chiusure al transito dei seguenti tratti stradali: – S.P. 5 dir…
di Dino Bridda Aspettavo da tempo le seguenti parole di Papa Francesco che puntualmente sono arrivate nella mattinata di mercoledì 16 dicembre: «Quest’anno ci attendono restrizioni e disagi; ma pensiamo al Natale della Vergine Maria e di San Giuseppe: non furono rose e fiori! Quante difficoltà hanno avuto! Quante preoccupazioni! Eppure la fede, la speranza…
***** ROCCA PIETORE Uno spettacolo della tradizione nello spettacolo della natura: in Marmolada torna la Befana per una serata di grande suggestione dedicata a grandi e ovviamente piccini. Oggi infatti, la Befana – supportata dagli uomini del Soccorso Alpino della Val Pettorina – si calerà lungo il primo troncone della funivia per arrivare nel…