COVID. REGIONE VENETO AUMENTA DA 1.500 a 1.800 IL MASSIMO DI ASSISTITI PER I MEDICI DI MEDICINA GENERALE.

  VENEZIA  La Giunta regionale del Veneto ha varato alcune “disposizioni temporanee ed eccezionali in materia di Assistenza Primaria e di Continuità Assistenziale” per far fronte all’emergenza Covid in atto e all’attuale carenza di medici. Su base volontaria, e prevista la possibilità dell’aumento da 1.500 a 1.800 assistiti per ogni medico di medicina generale in…

Read more

COVID: RAGGIUNTA IN PROVINCIA LA FASE DI PLATEAU, 2 DECESSI IN SETTE GIORNI

BELLUNO Negli ultimi sette giorni ancora un lieve aumento dei nuovi casi, con un sostanziale raggiungimento della fase di plateau. Nel dettaglio, i nuovi casi rilevati nell’ultima settimana sono 1.833 (+45 rispetto alla scorsa settimana), con un conseguente tasso di incidenza settimanale di 923 casi su 100 mila abitanti, significativamente inferiore all’incidenza nazionale (1.105 su…

Read more

COVID. PROPOSTA DI ZAIA AL MINISTERO, “NELLE SCUOLE PIU’ PERFORMANTI IN TRE MOSSE”. FINORA NEL VENETO NESSUNA EMERGENZA SANITARIA.

VENEZIA  “Per ora nelle scuole veneto un’emergenza sanitaria per il Covid non c’è, ma sulla prevenzione e la gestione dei casi si può essere più performanti in sole tre mosse, che abbiamo proposto al Ministero della Salute”. Lo ha annunciato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, nel corso del punto stampa odierno per fare…

Read more

COVID. PRESENTATO IN VENETO TEST FAI-DA-TE. 2-3 MINUTI PER SAPERE L’ESITO. ZAIA, “UNA VOLTA VALIDATO DALL’ISS SARA’ RIVOLUZIONARIO”. PARTE LA SPERIMENTAZIONE NELLE MICROBIOLOGIE. DURERA’ CIRCA UN MESE

VENEZIA Dopo essere stato precursore in Italia del test rapido antigenico per l’individuazione del Covid-19 (ora largamente diffuso in tutta Italia), il Veneto lancia una nuova sfida: sperimentare, e accompagnare alla validazione dell’Istituto Superiore di Sanità, un nuovo, “rivoluzionario”, tampone, eseguibile in autosomministrazione, chiamato per semplicità “fai-da-te”. La novità, in anteprima assoluta per l’Italia, è stata…

Read more

COVID POINT: ECCO L’ESERCITO ALL’OPERA

FELTRE Questa mattina, il team interforze della Difesa ha preso servizio al drive-in tamponi di Feltre, accolto dal Direttore Generale dell’ulss Dolomiti, Adriano Rasi Caldogno, dal sindaco di Feltre, Paolo Perenzin, dal Colonello Sergio Garofalo, responsabile a livello Veneto dei team della Difesa, e dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ulss Dolomiti Sandro Cinquetti. Nel…

Read more

COVID. NUOVO PIANO DI SANITA’ PUBBLICA IN VENETO

VENEZIA La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha approvato un ulteriore aggiornamento del Piano di Sanità Pubblica dal titolo “Aggiornamento e rimodulazione delle strategie di gestione e controllo della Pandemia COVID-19”. In tale ottica i programmi organizzati di screening per gli operatori verranno modulati dalle strutture stesse in base allo scenario…

Read more

COVID: NESSUN DECESSO IN ULSS 1 DOLOMITI, LA SITUAZIONE VACCINI IN PROVINCIA E LE NUOVE REGOLE DEL CONTACT TRACING

BELLUNO Nelle ultime 24 ore non sono stati registrati decessi di persone covid positive in Ulss Dolomiti. Sono 58 le nuove positività registrate, 964 i bellunesi attualmente positivi. Ricoveri (dato alle ore 17.00 fonte: Azienda Zero) Le persone attualmente POSITIVE ricoverate negli ospedali dell’Ulss Dolomiti sono:   Area NON CRITICA Terapia Intensiva Ospedale di Belluno…

Read more

COVID NELLE SCUOLE: CALANO LE CLASSI IN SORVEGLIANZA. SONO 85 I SOGGETTI IN CARICO ALL’ULSS 1 DOLOMITI

BELLUNO Il team scuole, del Dipartimento di Prevenzione, fa il punto settimanale sulla situazione dei contagi nelle scuole della provincia.   Si rileva un calo delle classi in sorveglianza, in linea con quello della precedente settimana. Dai tamponi di controllo al termine del periodo di sorveglianza/quarantena non sono emersi nuovi casi positivi, permettendo così il…

Read more