COSA RESPIRANO I LIMANESI? AL VIA LO STUDIO DELL’ARIA
BELLUNO DAMIANO TORMEN
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” BRUTTA FIGURA PER VOLTAGO COMUNE CAPOFILA. SOLDI NON NE TORNERANNO INDIETRO, NON ORA DOPO I FALLIMENTI, UN INSEGNAMENTO SUL COME NON SPENDERE I SOLDI PUBBLICI. PERALTRO A VOLTAGO NESSUNA OPERA DEL PROGETTONE…
****** REDAZIONE Cosa guardo stasera in tv?…il nuovo programma di Paola Lanciato. I consigli per passare una serata davanti alla tv senza perdere tempo alla ricerca di contenuti sulle piattaforme streaming. Puntata 1 del 28 novembre 2024 Puntata 2 del 25 novembre 2024 Puntata 3 del…
INIZIAMO DAL VIDEO sconsigliato a chi soffre di vertigini. “Ho pensato molto se divulgare i video riguardanti i lavori di bonifica e su questo mi sono anche confrontato con il Soggetto Attuatore e con vertici politici regionali, arrivando alla conclusione che a molta gente serviranno per capire l’estrema difficoltà di operare in questo luogo molto…
una vecchia zia, un’eredità in vista, e una giovane moglie che sa quello che vuole. L’ultimo di Andrea Vitali. Romanzo.
L’INCONTRO AL FOLLADOR IL 19 MAGGIO, IN DIRETTA SU TUTTI I CANALI SOCIAL DI RADIO PIU’ DALLE NOVE DEL MATTINO. SECONDA PUNTATA PRIMA PUNTATA di Mirko Mezzacasa OSPITI: Tomaso Avoscan, Michele Costa e Dino Preloran *******
AGORDO L’Istituto Follador-De Rossi di Agordo organizza il Workshop “Cosa chiede il mondo del lavoro alla scuola: Conoscenze e competenze richieste ai diplomati tecnici dalle imprese“, che vede la presenza di importanti aziende del settore geotecnico-minerario, anche a livello internazionale, con lo scopo di operare un confronto tra la scuola ed il contesto lavorativo cui…
NEL RICORDO DEI GIORNI DI VAIA, NESSUN DANNO A PERSONE Una cinquantina di interventi dei vigili del fuoco. Danni dalla Valbelluna a Passo San Pellegrino. Vento forte a Cencenighe. Una specie di tromba d’aria ieri sera alle 20. Alberi sradicati, gazebo e tegole in volo. Case senza…
****** BELLUNO CortinaBanca ancora al fianco del Comune di Belluno, questa volta sostenendo Fondazione Teatri delle Dolomiti e il suo progetto Culture Link. DI DANIELE DALVIT *****
******** CORTINA Nei giorni scorsi CORTINABANCA ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere nel contesto lavorativo, rilasciata da CSQA certificazioni, a seguito di un percorso di analisi e revisione delle politiche e dei processi interni, svolto in collaborazione con la Federazione del Nord Est e IRECOOP. Si tratta di un…
***** BELLUNO Grande festa al Teatro Buzzati di Belluno per la consegna delle borse di studio di CortinaBanca e dei diplomi del Centro di Formazione e Sicurezza di Sedico; un binomio che sta trovando un’importante collaborazione anche nel convitto scolastico. DI DANIELE DALVIT ******
^^^ SEDICO Il prossimo 15 dicembre, presso il Teatro Comunale di Belluno, si terrà l’evento intitolato “I giovani protagonisti di un futuro sostenibile”, promosso da Cortinabanca e dal C.F.S – Scuola Edile di Belluno. La collaborazione tra le due realtà ha l’obiettivo di sostenere la formazione dei giovani, come dimostrato dal recente avvio…