CISL LA VOCE DEI LAVORATORI – 27 MAGGIO 2020
Con Paolo Chissalè e Nicola Brancher
AGORDOQuanti pomeriggi sotto al sole sul palco del Broi, da quando io ero ragazzino e fino a quando all’amico Siro la salute glielo ha permesso. Siro De Marco era uno di noi, uno del palio, quello di Toni Guadagnini prima e Fiorendo Dalla Cà dopo. Siro era preciso al secondo, il cronometrista ideale di poche…
BELLUNOIl Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni del Veneto, in questi giorni, sta constatando l’emersione di un nuovo fenomeno criminale legato all’emergenza sanitaria. Sono numerose infatti le aziende che hanno presentato denuncia presso il Compartimento per essere state vittime di raggiri mentre tentavano di acquistare uno stock di DPI per i propri dipendenti. Dopo…
di Renato Bona Nel centro di Nogarè, ridente frazione di “Belluno città splendente”, la piazzetta è dedicata a Luigi Lollino che – lo spiega la targa stradale citata nel fascicolo “Toponomastica di Belluno”, edito nel 1990 dal Comune – fu “vescovo di Belluno nel 1596 ove morì nel 1625. Eruditissimo lasciò la sua ricca biblioteca…
TAIBON Oggi ritorna la maestra Paola e con lei anche la storia della nuvola Olga. Come sempre, dopo la storia, anche i compiti da fare a casa. IL VIDEO DELLA MAESTRA PAOLA GLI ESERCIZI DA FARE A CASA I LAVORI DEI BAMBINI I MESSAGGI VOCALI DI OGGI …E I VIDEO
BELLUNO In considerazione della dinamica dire che è andata bene non è certo eccessivo se si pensa che lo scooter si è infilato nel retro dell’autocarro. E’ successo nel pomeriggio nei pressi dell’azienda Alemagna motori nella periferia bellunese Lo scooter era condotto da F.B. 55 anni di Belluno, l’autocarro da I.E. 32 anni feltrino. Ad…
Con la collaborazione di Tiziano De Col
Eccoci qui oggi con tre ragazzi intraprendenti che ci faranno avvicinare a MUSLA – Moviment de Union e Standardisazion Linguistica del Agordin. Si definiscono come un movimento di sensibilizzazione linguistica rivolto agli abitanti dell’Agordino, un luogo dove portare dati e conoscenze e dove si auspica possano nascere discussioni e progetti concreti per salvaguardare le…
41 COMUNI COVID19 FREE… LIBERI DA CONTAGI I COMUNI PIU “CONTAGIATI” Borgo Valbelluna 66, Pedavena 28, Lamon 18, Alano di Piave 16, Cortina 10, Alpago e Feltre 9, Belluno 6, San Tomaso 2, Agordo, Alleghe e Taibon 1 IN TABELLA RIPORTATI GLI EX COMUNI LENTIAI E MEL DA NON CONSIDERARE MA FARE RIFERIMENTO AL COMUNE…
I dati, i numeri, le curve del contagio sono strumenti utilissimi quando si vuole capire immediatamente come sta andando e come evolve l’epidemia, Gherardo Zaltron ha avuto questa idea, riunire molti dati e renderli fruibili a tutti in una pagina web, così spiega la sua idea: “Giornalmente la Protezione Civile pubblica i dati ufficiali relativi…
27 MAGGIO INFETTI – 1976, MORTI + 117, GUARITI + 2443 26 MAGGIO INFETTI – 2358, MORTI + 78, GUARITI + 2677 25 MAGGIO INFETTI – 1294, MORTI + 92, GUARITI + 1502 24 MAGGIO INFETTI – 1158, MORTI + 50, GUARITI + 1639 23 MAGGIO INFETTI – 1570, MORTI + 119, GUARITI + 2120…