CON UNA MERAVIGLIOSA COPERTINA LA RASSEGNA DOLOMITI BELLUNESI di RENATO BONA 

BELLUNO Puntualmente è stato distribuito il semestrale “Le Dolomiti bellunesi”, rassegna (diretta da Ernesto Majoni  delle sezioni bellunesi del Club Alpino italiano, stampata da Grafiche Antiga di Crocetta del Montello e giunta all’anno numero 42.E’ impreziosita dalla splendida copertina (autore della foto Giorgio Fontanive che l’ha scattata alle 7,16 del 6 ottobre dello scorso 2019)…

Read more

Con un pensiero alle nostre comunità cristiane di Don Fabiano Del Favero vicario foraneo

    Le comunità dell’Agordino e di Livinallongo stanno condividendo questo tempo così singolare, in cui ciascuno è chiamato a coltivare anche un senso di responsabilità civile, accogliendo soprattutto l’invito a non uscire di casa, se non per necessità urgenti e vincolanti. Ci sentiamo decisamente in comunione con la nostra diocesi di Belluno – Feltre…

Read more

Con un investimento di 500.000 euro il Parco riporta l’energia elettrica in Val del Mis Il Commissario Vigne firma l’accordo con e-energia

Sono passati oltre cinquant’anni dall’alluvione del 1966 che devastò la Val del Mis; da allora la fornitura di energia elettrica in valle non è mai stata ripristinata. In tempi più vicini a noi il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha realizzato notevoli interventi infrastrutturali per favorire la rinascita e la fruizione turistica della valle, basti pensare…

Read more

CON TESTI E FOTO DI GIANNI PIANON NEL FEBBRAIO 2002 L’OTTIMO LIBRO (188 PAGINE) SUI MONTI DELL’ALPAGO

di RENATO BONA La tipografia Papergraf di Padova stampava nel febbraio 2002 per conto di Tamari Montagna Edizioni ad iniziativa della Comunità montana dell’Alpago e per la serie Itinerari alpini la guida “Sui Monti dell’Alpago. Alta via n. 7. Alta via dei Rondoi, Passeggiata d’autunno”, l’ottimo libro di Gianni Pianon (origini alpagote quasi certamente), a…

Read more