CIRCOLO COL BEL DI TISER, L’APPRODO SICURO
GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO
C’E’ VOLUTO UN FINE SETTIMANA DISASTROSO CON CODE ANCHE DI CHILOMETRI PER CONVINCERE CHI HA COMPETENZE AD IMPORRE IL BLOCCO DEI CANTIERI O L’INGAGGIO DI MOVIERI. MEGLIO TARDI CHE MAI, GIA’ OGGI SONO SPARITI I SEMAFORI SULL’AGORDINA, IL MINIMO PER TENTARE DI SALVARE UNA STAGIONE TURISTICA INIZIATA NEL PEGGIOR MODO POSSIBILE TRA GENTE IMPAURITA…
ALPAGO I Carabinieri Forestali della stazione dell’Alpago hanno arrestato G.B. 57 anni, alpagoto per porto abusivo d’arma alterata e clandestina. I militari durante i controlli per la vigilanza sul rispetto delle prescrizioni per il coronavirus, hanno fermato l’uomo che all’alt si è mosso in modo inconsueto prima di fermare l’auto. All’atto della perquisizione sotto il…
BELLUNO. Nella notte del 14 marzo, verso le ore 01.00, una “volante” della Questura, durante la normale perlustrazione del territorio, procedeva al controllo di una Fiat Panda sospetta nei pressi del piazzale A.B.V.S. (zona Palasport); infatti presentava delle piccole scritte nelle portiere laterali di una carrozzeria in provincia di Trento e tale dettaglio destava la…
SEDICO Un giovane centauro residente a Sedico (A.S.) è stato trovato dalla Volante della Questura mentre circolava lungo le strade del suo Comune a bordo di una moto da competizione mai immatricolata. Lo scorso 30 dicembre gli agenti, all’altezza della rotonda del Mas di Sedico, notavano due centauri a bordo delle loro moto da cross;…
RADIO PIU Il ministro Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza per la riapertura degli impianti sciistici: rinvio al 18 gennaio 2021 per la discussione. Nei giorni scorsi le regioni e le province autonome avevano chiesto, attraverso lettera del presidente della conferenza Stefano Bonaccini, un rinvio della riapertura in vista di un allineamento delle linee guida al…
**** BELLUNO Gli abitanti di Belluno, del resto come il laboratorio politico “SiAmo Belluno”, si interrogano frequentemente sulla gestione amministrativa della città di Belluno. Molto diffuso è il senso di insoddisfazione riguardo alla maniera in cui vengono affrontate le questioni locali, spesso con un approccio superficiale. Un esempio lampante è la situazione delle strade…
******* DI MARIO DE MARCO A proposito del Rifugio Scarpa (il mio luogo preferito), oggi pomeriggio sono andato a monitorare la nevicata odierna per voi. Non senza fatica, visto che la neve era bagnata, mi sono recato con le ciaspole nei pressi della stazione meteo di Agrumier, sopra il rifugio, a 1800 metri. Ci…
Tra breve inizieranno le Olimpiadi invernali di Pechino. In una lettera aperta al Comitato Olimpico Internazionale (CIO), la CIPRA Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, chiede che i progetti programmati per Cortina siano riconsiderati e ridimensionati. Secondo CIPRA le esperienze degli ultimi decenni hanno evidenziato che le Alpi non sono adatte a ospitare grandi…
BELLUNO Giovanni Cipolotti, direttore del SUEM 118 e del Dipartimento di area critica di Belluno, col il 1° marzo 2020 andrà in pensione. Nelle more dell’espletamento del concorso di direttore di UOC Suem 118 è stato nominato facente funzioni il direttore del Pronto Soccorso di Pieve di Cadore Enzo Chemello. La sede dell’U.O.C. Centrale Operativa…
AUDIO CIÒ CHE ERO Volare ho amato e ancor più l’amore, ed ora il pavimento è il letto ove dormire. Un semplice materasso acquistato in rete, due cuscini ed un piumone rosso di passione. Due scatoloni alle spalle fingono da schienale quanto dei barboni le panche il loro capezzale. E tutto ciò mi rende…
****** ROMA Brillanti risultati per il Bellunese alla dodicesima edizione del Premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale” promosso da Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e ALI Lazio – Autonomie Locali Italiane, in collaborazione con il Centro Internazionale “Eugenio Montale”. Anche Unpli Belluno ha coinvolto le Pro Loco Bellunesi, motivandole a partecipare…