PER LA REGIONE E’ MORTA, MA LA SIGNORA PER FORTUNA STA BENE
di Gianni Santomaso
BELLUNO GLI AGGIORNAMENTI DALLA ULSS 1 DOLOMITI SORVEGLIANZA SANITARIA COVID-19 Numero totale tamponi effettuati per ricerca nCoV al 24 aprile 2020 16.453 (+ 448) Persone residenti in Ulss Dolomiti in isolamento domiciliare fiduciario e sorveglianza attiva al 24 aprile 2020: 1.298 (- 29 rispetto ieri) Alcuni tamponi sono stati effettuati più volte sulle stesse persone
Con la collaborazione di Tiziano De Col Belluno fa segnare l’incremento giornaliero più alto del Veneto. Il rapporto contagi/popolazione è il più alto in Regione, aumenta anche il divario con le altre Province venete.
VENEZIA Con la collaborazione dell’assessore Gianpaolo Bottacin i dati aggiornati dell’andamento del contagio
BELLUNO. Sono state sottoscritte delle convenzioni con i Centri di Servizio per l’assegnazione temporanea, a seguito di specifica e motivata richiesta dello stesso, di personale di assistenza dipendente dell’Azienda ULSS n. 1 Dolomiti, dichiaratosi disponibile, per le necessità connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. La risposta ad un evento di emergenza che coinvolge l’intera comunità rappresenta un…
Oggi, per il quarto episodio, Giulia vi parlerà di una cosa sempre sotto l’occhio di tutti ma a cui spesso non viene data la giusta attenzione. Magari l’avete anche notata ma non vi siete mai fermati ad osservarla bene. Ma sapete rispondere alla domanda di Giulia? https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/234342307673112/
RADIO PIU’ L’assessore del Veneto Gianpaolo Bottacin spiega l’ordinanza regionale del Veneto fresca di firma del Governatore Luca Zaia
24 APRILE INFETTI – 321, MORTI + 420, GUARITI + 2922 23 APRILE INFETTI – 851, MORTI + 464, GUARITI + 3033 22 APRILE INFETTI – 10, MORTI + 437, GUARITI + 2943 21 APRILE INFETTI – 528 , MORTI + 534, GUARITI + 2723 20 APRILE INFETTI – 20 , MORTI + 454, GUARITI…
BELLUNO Solidarietà per i bisognosi da parte dei commercianti del centro storico: i commercianti di prodotti alimentari del cuore del capoluogo – pastifici, panifici, ristoranti, ortofrutta – riuniti nel gruppo Antico Borgo hanno infatti dato il via oggi alla consegna di pasti pronti a una decina di nuclei familiari della città, individuati grazie alla collaborazione del…
FINE DELLE TERRE CONOSCIUTE (SETTIMANA 2), GIORNO 11 2020, TERZA COLLEZIONE Esco. “Torno tra un po’, vado a vedere che cosa c’è fuori di qui.” Scarpe, mascherina e mi trasformo in una esploratrice di terre sconosciute, le Terre della Quarantena. // Musica: Lizardo Meza “Senderito de amor”
Carlo d’Asburgo in visita a Moena, teatro di guerra; è il 18 gennaio 1917 e una bambina offre dei fiori al nuovo Kaiser. Accanto alla bambina, Valeria Jellici, una maestra di Moena. (fotografia tratta da Carlo Jellici del Garber, Sti egn a Moena. Memorie di un moenese, a cura del Grop Ladin da Moena. 1996-2009)
BELLUNO Sandro Cinquetti, professionista di ampia fama anche a livello nazionale in ambito preventivo, è stato nominato direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell’Ulss Dolomiti. Classe 1957, veronese di nascita, trevigiano di adozione, dopo la maturità scientifica conseguita nel 1976, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982all’Università degli Studi di Padova…