BOSTRICO: L’INCONTRO IN SALA DON TAMIS CON LA REGIONE
AGORDO di Gianni Santomaso la diretta di radiopiu IN SALA DON TAMIS SI PARLA DI BOSTRICO *****
AGORDO di Gianni Santomaso la diretta di radiopiu IN SALA DON TAMIS SI PARLA DI BOSTRICO *****
VENEZIA Gli schianti causati dalla tempesta Vaia hanno determinato le condizioni ideali per lo sviluppo e la diffusione del bostrico tipografo, un coleottero che si sviluppa scavando articolate gallerie sotto la corteccia di abeti rossi indeboliti, portando gli alberi al completo disseccamento. Nonostante gli interventi attivati, questa infestazione si sta espandendo in modo allarmante nelle…
VENEZIA Un conto è la fase emergenziale legata alla tempesta Vaia, peraltro chiusa lo scorso gennaio con ordinanza del Capo di Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un altro è invece la fase operativa ordinaria, che interessa direttamente gli interventi per il superamento della crisi causata dagli eccezionali eventi metereologici dell’autunno 2018. Tra questi rientrano anche…
VENEZIA In merito al comunicato stampa rilasciato oggi dal deputato bellunese De Menech, che ritorna sul tema del “Bostrico”, l’Assessorato all’Agricoltura e l’Assessorato all’Ambiente della Regione del Veneto precisano quanto segue: Non è vero ed è lontanissimo dalla verità quanto De Menech evidenzia nella sua nota stampa annunciando che la Regione del Veneto non ha…
LA VALLE Era il 2009, quando il bostrico si fece vedere in forma “organizzata” in alcuni boschi lavallesi, in particolare nei pressi del Passo Duràn, Malga Roa e Malga Foca. Negli anni precedenti erano stati fatti alcuni tagli selettivi (lotti boschivi) nelle zone sopra menzionate e il solo fatto che fosse entrata un pò…
REDAZIONE Ho trovato di grande interesse la rassegna stampa conservata da Pierantonio Zanchetta, già dirigente del Servizio Forestale Regionale. Tra il materiale conservato anche gli opuscoli dei tavoli di lavoro di allora. “All’epoca in cui ero dirigente a Belluno – racconta Pierantonio Zanchetta – la tutela fitopatologica delle nostre foreste aveva un importante riferimento nella…
CANALE’ D’AGORDO AUDIO DAL GIORNALE RADIO PIU _ARCHIVIO DILLO A RADIO PIU…. NON SI STA FACENDO NULLA PER IL BOSTRICO CANALE D’AGORDO Riceviamo e pubblichiamo la nota di Loris Valt. Vorrei dire la mia sul discorso bostrico nel comune di Canale d’ Agordo, nel senso che non si è fatto nulla e adesso…
REDAZIONE Mark Zuckemberg. Boss di Facebook è a Milano con Del Vecchio Il messaggio di Mark Zuckemberg su instagram “Bello essere di nuovo a Milano per discutere dei progetti per i nuovi smart glass con Leonardo Del Vecchio e il team EssilorLuxottica. Qui Leonardo sta utilizzando un prototipo della nostra interfaccia neurale polsiera EMG che…
Il reddito di cittadinanza non gli spettava. Un cittadino bosniaco è stato rinviato a giudizio dal giudice per le udienze preliminari Enrica Marson, su richiesta del pubblico ministero Roberta Gallego. BELLUNO Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Belluno ha rinviato a giudizio Enes Kaltak, 60enne di La Valle Agordina. Ha ottenuto dallo…
ROCCA PIETORE a causa di un guasto in località Ru dei Termen si è reso necessario sospendere l’erogazione dell’acqua potabile. Il disservizio coinvolge solo alcune abitazioni di Bosco Verde. Gli operatori sono già sul posto per ripristinare il danno entro le ore 12.
SOVRAMONTE Incendio nella notte a Sovramonte. Intervenuti sul posto i vigili del fuoco e volontari Ana Feltre. Incendio circoscritto e spento. “A seguito del sopralluogo di questa mattina – dice l’assessore Gianpaolo Bottacin – confermo lo spegnimento. Superficie interessata di circa 700 mq. di prato abbandonato ed in avanzato stato di colonnizzaione da vegetazione pioniera.…
La sua stagione più speciale È proprio questa Adesso ci propone Una mise multicolore Dai cromatismi che cangiano Di giorno in giorno D ora in ora Nei riflessi tiepidi Del sole ottobrino I gialli stanno prendendo il predominio sui verdi L’arancio ed il rosso Appena abbozzati Son lì pronti A fare la loro parte…