Belluno: intossicati dal monossido di carbonio, cinque persone soccorse

** BELLUNO Giovedì sera, cinque persone sono rimaste intossicate dal monossido di carbonio in un’abitazione tra Belluno e Sedico. Una donna è stata trasferita in camera iperbarica a Mestre, mentre altri quattro sono stati trattati al San Martino. L’origine del problema è stata attribuita al malfunzionamento della caldaia, poi sigillata dai Vigili del Fuoco. Grazie…

Read more

BELLUNO: IN VIGORE L’ORDINANZA ANTISMOG. DEROGA ANCHE PER CHI ASSISTE PERSONE IN ISOLAMENTO COVID

BELLUNO Torna in vigore l’ordinanza “antismog” in rispetto dell’accordo tra Ministero dell’Ambiente e le regioni del bacino padano, fino a sabato 31 dicembre per quanto riguarda il traffico veicolare e fino a mercoledì 31 marzo 2021 per l’utilizzo delle stufe. Traffico veicolare: Nessuna modifica per quanto riguarda le categorie: le limitazioni con livello di “allerta verde” – equivalente…

Read more

BELLUNO IN MAGLIA NERA, LA VISIONE DI ROBERTO PADRIN

***   BELLUNO Il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, ha commentato la recente classifica sul clima che ha relegato Belluno all’ultimo posto, definendola estremamente positiva se vista con lungimiranza. Padrin sottolinea che, con il climate change in corso, elementi come pioggia, freddo e minor soleggiamento diventeranno fondamentali per la montagna, contribuendo alla sua…

Read more

BELLUNO. IL LIBRO DI VINCENZO CAPUTO DEL 2017 ILLUSTRA RELIQUIE DI SANTI, STORIE E LEGGENDE

di RENATO BONA “Belluno. Reliquie di Santi – Storie e leggende” è il titolo di una pubblicazione (febbraio 2017) di Vincenzo Caputo stampata da Bcs media di Roma per la Edizioni Farsiunlibro. In copertina disegno dell’architetto Roberto Reolon che da lustri collabora con Caputo la cui ricerca – come si specifica nell’introduzione – pur limitata…

Read more

BELLUNO. IL GRUPPO GUIDATO DA FRANCESCA LETO E’ IL VINCITORE DEL CONCORSO PER IL PROGETTO DI ADEGUAMENTO LITURGICO DELLA CATTEDRALE 

  di RENATO BONA BELLUNO “Giunta a conclusione la ricca e delicata fase del bando di concorso, i prossimi passi, in vista della realizzazione dell’adeguamento liturgico, prevedono una comunicazione più dettagliata del lavoro alla comunità diocesana, un confronto tra il gruppo di lavoro vincitore del concorso di idee e la Diocesi per la definizione del…

Read more