ALLE 13 SOCIETA’ 9000 EURO PER LA PROMOZIONE DELLO SPORT
di DAMIANO TORMEN
LABIRINTO Eravamo in equilibrio, una bava posta sopra la fine Una fine che poi, non ci sarebbe più stata. Dondolavamo. Dondolavamo in equilibrio, in quell’equilibrio vertiginoso. Consapevoli del fatto che, dondolando, non avremmo mai conosciuto fine. Eravamo un gioco. Una gioiosa sofferenza, come la neve che scende, divenendo pioggia.
“In questa umile dimora mons. Erminio Macacek vicario generale di tre patriarchi di Venezia ospitò il 23 – VII – 1955 e il 23 – VII – 1957 il card. Angelo Giuseppe Roncalli che assurto al supremo pontificato col nome augusto e benedetto di Giovanni XXIII, nel Concilio ecumenico additò ai popoli le vie della…
L’inizio di stagione 2019/2020 dell’Agordina Calcio ha dato delle soddisfazioni allo staff. La prima squadra è in testa al campionato di terza e anche il settore giovanile si sta comportando bene. TERZA CATEGORIA La squadra allenata da Marco Lorenzi ha terminato il girone di andata del campionato provinciale aggiudicandosi la prima posizione della classifica. L’Agordina,…
Si è svolta sabato scorso la tradizionale festa dello sportivo organizzata dai CSI di Belluno e Feltre. Nella sala della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve, una serrata dedicata ai vari riconoscimenti dedicati alle società che si sono contraddistinte nel 2019. Nell’occasione il CSI ha pensato di conferire il discobolo d’oro, il riconoscimento a società…
Il consigliere De Bon delegato a caccia e pesca per la provincia di Belluno ritiene si debba rivedere la legge che prevede il recupero e assistenza della fauna selvatica, alla luce dei costi visto che gli animali rimessi in libertà cadono poi spesso vittime dei cacciatori. La tutela di fauna non protetta è inutile secondo…
VENEZIA Ieri a Longarone si è svolta una riunione tra sindaci, Provincia e Regione per fare il punto della situazione alla luce dei vincoli dal Mibact (Ministero dei Beni per i beni e le attività culturali e per il turismo) ai Comuni di Auronzo e del Comelico. di MORENO…
CORTINA Incidente mortale e due feriti gravi nel pomeriggio di ieri all’altezza di Monte Piana sulla 51 in provincia di Bolzano ma l’interruzione ha interessato anche Cortina con una lunga colonnna di di automobilisti bloccati. A perdere la vita Loredana Scaggiante una turista veneziana di Mestre. Tre le auto coinvolte nel sinistro. Secondo le prime informazioni…
AUDIO BELLUNO La Provincia di Belluno ha consegnato questa mattina un riconoscimento speciale a tutti coloro che si sono adoperati per la gestione dell’ultima emergenza maltempo (a metà novembre). A margine della consegna degli attestati, il presidente Padrin ha incontrato anche la piccola Emily, la bambina di Agordo che a fine novembre…
Passo Fedaia ieri chiuso per… valanghe, un vento forte la causa lo stesso che ha portato ieri alla chiusura degli impianti sciistici di Cortina e Falcade. ROCCA PIETORE Il forte vento ha provocato accumuli di neve ventata (Passo Pordoi) e valanghe (Passo Fedaia). Vigili del fuoco volontari di Caprile, permanenti di Agordo sul posto. A…
Neoplasie ematologiche, Network delle associazioni di pazienti Tumori delle vie biliari, Colangiocarcinoma Fecondazione assistita, European fertility meeting Sclerosi multipla, Premio Merck in neurologia CAR-T, Leucemia linfoblastica acuta Diabete, Microinfusore senza catetere Interviste: Davide Petruzzelli, Coordinatore F.A.V.O. Neoplasie Ematologiche Francesco Angrilli, Responsabile Centro Diagnosi e Terapia Linfomi, Ospedale Civile Spirito Santo di Pescara Giovanni Brandi, Presidente…
METEO. ALLERTA GIALLA IN VENETO FINO A OGGI VENEZIA Gli effetti delle abbondanti piogge e delle perturbazioni delle ultime 48 ore continuano a farsi sentire in Veneto. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha infatti emesso, fino alla giornata di oggi, lo Stato di Attenzione…