APPUNTAMENTO MENSILE CON DOLOMITI BEER & WINE SHOP DA NAPI – OTTOBRE
di Claudio Fontanive
PUNTATA 06 È possibile lottare per un presente e un futuro migliori, per tutti Lia Pipitone (1958-1983) “Non bisogna mai spaventarsi di parlare e confrontarsi” Alla memoria di Lia Pipitone è intitolato il presidio di @libera_bellunese.orientale Francesco Marcone (1937-1995) “Lo Stato siamo noi” Alla memoria di Francesco Marcone è intitolato il presidio di Libera…
PUNTATA 05 E’ possibile progettare un mondo in cui il NOI prevalga sull’Io Hamdi Lala (1965-2000) Abbiamo scelto di raccontare la storia di Hamdi Lala perchè oltre alla problematica dello sfruttamento delle persone da parte del poter mafioso, abbiamo avuto la possibilità di riflettere sulle vite dei migranti in Italia, che pur scappando dai loro…
PUNTATA 04 È possibile coltivare ideali di onestà, rispetto, cura. Nadia Nencioni (1984 -1993) Di fronte a questi fatti, noi ci chiediamo: “Queste persone possono essere definite umani? Può la mafia uccidere bambini innocenti e distruggere intere famiglie?” Alberto Varone (1942 – 1991) La storia di Alberto ci ha colpiti perché era una persona che…
PUNTATA 03 È possibile sognare un mondo in cui la criminalità organizzata non sia più presente Bonifacio Tilocca (1933-2004) Ricordiamo le parole di suo figlio Peppino: “Noi familiari possiamo vivere una giornata come questa da soli con rabbia oppure in piazza insieme a tante persone, e per questo vi ringrazio per la vostra presenza. La…
PUNTATA 02 È possibile impegnarsi ogni giorno in difesa di giustizia e legalità. Giuseppe e Salvatore Asta con Barbara Rizzo (1979-1985, 1955-1985) Alla memoria di Barbara Rizzo è intitolato il presidio di @libera_cadore e proprio ai gemellini Giuseppe e Salvatore Asta il 18 maggio 2018 abbiamo voluto dedicare la biblioteca della scuola secondaria…
*** CANALE D’AGORDO E’ tutto pronto per l’edizione 2024 dell’annuale Appuntamento estivo con Papa Luciani, organizzato dal Musal – Museo Albino Luciani. La 46ª edizione, intitolata Un mese, un pontificato, inizia sabato 24 agosto alle 21:00 presso la Sala Lina Zandò del Musal. L’evento inaugurale è la presentazione del libro Un cireneo per il…
di Renato Bona Quarantaduesima edizione della serie di iniziative per ricordare il secondo pontefice bellunese della storia dopo Gregorio XVI, quell’Albino Luciani purtroppo scomparso dopo soli 33 giorni di pontificato. L’“Appuntamento estivo con Papa Luciani”, promosso dal Museo Albino Luciani e dalla Fondazione Humilitas Papa Luciani Giovanni Paolo I, anch’essa di Canale d’Agordo paese natale del “Papa…
TAIBON Oggi 2 nuove entrate per quanto riguarda l’appuntamento con la scuola dell’infanzia di Taibon Le maestre sono Giulia e Lucia. IL SALUTO DI MAESTRA LUCIA Ciao bambini…. Sono la maestra Lucy… Lucia Rossi!!!! Mi mancate tantissimo!!!! In questo momento difficile voglio esservi vicina…. Ho trovato una bella storia… Dopo averla ascoltata… Colorate le 4…
*** di mirko mezzacasa REDAZIONE Questa notte è successo a noi. Abbiamo ricevuto un mail con la convocazione non solo dal Comando Carabinieri, ma anche della Questura. Attenzione alla truffa delle false forze dell’ordine: come riconoscerla e difendersi Negli ultimi giorni, sta circolando un’e-mail fraudolenta in cui falsi rappresentanti delle forze dell’ordine (Polizia…