ANCORA 224 POSITIVI IN PIU’ IN ULSS 1 DOLOMITI. 2 DECESSI NELLE ULTIME 24 ORE. 203 PAZIENTI COVID NEGLI OSPEDALI BELLUNESI

BELLUNO Nelle ultime 24 ore sono decedute 2 persone covid positive: un uomo di 86 anni ricoverato in Pneumologia a Belluno, una donna di 85 anni ricoverata in ospedale di Comunità a Feltre. 224 i nuovi positivi in provincia di Belluno (dato aggiornato alle 8). Ricoveri (dato alle ore 17.00 fonte: Azienda Zero) Le persone attualmente…

Read more

ANCI PROPONE L’AGENDA DELLE CITTA’ CAPOLUOGO

*******   BELLUNO Un’Agenda delle Città Capoluogo, per interloquire con Governo e Parlamento: questa la proposta di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani che sarà presentata nel corso dell’incontro del 17 aprile prossimo a Torino. Tra i 107 sindaci di capoluogo presenti, anche il primo cittadino di Belluno, Oscar De Pellegrin. DI DANIELE DALVIT  …

Read more

ANCHE ZUNINO LASCIA. UN ALTRO DIRETTORE SI DIMETTE DA ASCA. “SUL PERCHE’ NON RILASCIO DICHIARAZIONI”

  l’approfondimento, oggi sul CORRIERE DELLE ALPI – Agordino AGORDO La direttrice di Asca, Giorgia Zunino, se ne va. La notizia delle dimissioni di colei che da metà gennaio era direttrice dell’Azienda speciale consortile agordina che gestisce la Rsa di Agordo e l’asilo nido Girotondo di Cencenighe, è arrivata venerdì scorso sul tavolo dell’amministratrice unica…

Read more

ANCHE A VALLADA  L’AUTOVELOX?

E’ UNA DELLE IPOTESI PER UN PERICOLOSO TRATTO DI STRADA VALLADA Un altro autovelox potrebbe aggiungersi  a quelli posizionati sul territorio comunale di Falcade, quindi sempre lungo la provinciale 346 del San Pellegrino. Il nuovo rilevatore di velocità  potrebbe essere collocato tra la galleria delle Anime e Celat, tratto di strada pericoloso con l’ulteriore insidia…

Read more

ANCHE UNO SCIOPERO DI TRE MESI A VALLE IMPERINA DEGLI OPERAI PER MIGLIORI CONDIZIONI NEL LAVORO

di Renato Bona Il Corriere delle Alpi ha recentemente pubblicato a firma di Gianni Santomaso un interessante servizio su Valle Imperina, spiegando che c’è un progetto da due milioni e 80 mila euro per la rigenerazione del sito minerario, da attuare da parte del Comune di Rivamonte con 14 interventi, in collaborazione con le Università,…

Read more