DOLOMITI FLASH 1, di Claudio Pra
VIDEO&MUSICA DOLOMITI FLASH, 100 SCATTI SULLE DOLOMITI. DI CLAUDIO PRA PUNTATA 01 DI 10 2 SETTEMBRE 2019
VIDEO&MUSICA DOLOMITI FLASH, 100 SCATTI SULLE DOLOMITI. DI CLAUDIO PRA PUNTATA 01 DI 10 2 SETTEMBRE 2019
Si è concluso in questo fine settimana il trittico della Marcialonga. Dopo i 70 km di sci, i 130 km di bicicletta, è andata in scena la Marcialonga Running. 26 km di corsa in cui si è imposto su tutti Lorenzo Busin. L’atleta della Valle del Biois ha tagliato per primo il traguardo. Ottimo terzo…
Dopo esserersi presentati 2 settimane fa con la squadra maschile, lo staff della Reyer Venezia ritorna ad Alleghe per un’altro ritiro. Questa volta tocca alla squadra femminile che ieri sera è stata presentata in piazza. Le ragazze della squadra veneziana, oltre al ritiro sotto la Civetta, disputeranno una partita amichevole contro il Bolzano, mercoledì prossimo…
700 concorrenti alla 11° edizione della Transpelmo a Palafavera. 18 km di tracciato, 1300 metri di dislivello. A vincere è stato Elhousine Elazzoui, marocchino classe 1992, che ha battuto il record della manifestazione con il tempo di 1h38’42”. Con quasi 8′ di distacco si è piazzato al secondo posto Alberto Vender, terzo Alex Oberbacher. In…
Il centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso oggi alle 14.00 un avviso di criticità idrogeologica inerente ai prossimi due giorni Tra la mattinata di domani lunedì 2 settembre e quella di dopodomani, martedì 3 settembre, iniziando dalle zone alpine e dai rilievi fino ad interessare progressivamente anche tutta la pianura veneta,…
Di Luisa Manfroi Nel pomeriggio di sabato 31 agosto, Colarù, ha visto l’inaugurazione del capitello appena restaurato dedicato alla Beata Vergine della Salute e la sua benedizione da parte di don Luigi Canal. Una cerimonia semplice, ma significativa, che ha richiamato un buon numero di persone riunite in questa piccola frazione posta a metà…
Poco prima delle 13 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto lungo il sentiero numero 23 del Settsass, tra il Passo Valparola e Pralongià, a Livinallongo del Col di Lana, per un’escursionista altoatesina che si era procurata un sospetto trauma alla caviglia. Imbarcata, la donna è stata trasportata all’ospedale di Brunico. Alle 15.10…
Questa mattina, verso le 10, sulla S.P. 347 del Passo San Pellegrino un grave incidente ha visto perdere la vita un motociclista veneziano, V.A classe 1957. per cause ancora in fase di accertamento, l’uomo ha perso il controllo della sua Yamaha invadendo la corsia di sinistra dove stava arrivando un fuoristrada Ssangyong Kiron guidato da…
PRECIPITA DAL SASS DE STRIA E PERDE LA VITA Alle 13.20 circa l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul Sass de Stria per una persona precipitata durante la discesa. Anziché utilizzare la scala di ferro come i compagni di escursione, C.F., 43 anni, di Padova, aveva infatti preso una traccia alternativa, quando…
Notizia delle ultime ore che la Croce Verde di Alleghe, dopo 36 anni di servizio, non garantisce di coprire 6 giorni del mese di settembre con le ambulanze. In merito alla questione Claudio Fontanive ha sentito Danilo De Toni, sindaco di Alleghe. L’INTERVISTA
A 10 mesi esatti dal passaggio della tempesta Vaia, il Laghetto delle Peschiere è ritornato a splendere. Questa mattina, in Valle di San Lucano, un gruppo di volontari si sono messi all’opera per liberare il lago e la zona circostante dagli alberi caduti a fine ottobre scorso. Un lavoro meraviglioso che ha riportato la zona…
Dopo 36 anni di servizio, la Croce Verde di Alleghe non sarà in grado di garantire il servizio sanitario in alcune giornate del mese di settembre. Ai microfoni di Radio Più ne ha parlato Felice Gaiardo, vice presidente della Croce Verde di Alleghe. L’INTERVISTA DI CLAUDIO FONTANIVE