SABATO LA VERNICE DELLA MOSTRA DI ALBINO MEZZACASA
CENCENIGHE DI GIANNI SANTOMASO LO SPECIALE ALLA RADIO, L’INTERVISTA DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Albino Mezzacasa *****
CENCENIGHE DI GIANNI SANTOMASO LO SPECIALE ALLA RADIO, L’INTERVISTA DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Albino Mezzacasa *****
LA RICORRENZA di RENATO BONA CANALE D’AGORDO Mezzo secolo fa Albino Luciani venne nominato Patriarca di Venezia dal pontefice Paolo VI (lo stesso che in occasione di una visita nella città lagunare nel 1972 non un gesto profetico si tolse la stola e la pose sulle spalle del Patriarca Luciani come a preconizzarlo suo successore…).…
CANALE D’AGORDO “Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I, figlio di emigranti bellunesi”: è questo il titolo di un corso interattivo costituito da 10 lezioni gratuite della durata di circa mezz’ora l’una e che sono già fruibili on-line dalla piattaforma ACCADEMIABM.IT (www.accademiabm.it).Il progetto è realizzato dalla Fondazione Papa Luciani con la collaborazione dell’Associazione Bellunesi nel Mondo…
di Renato Bona Gli amici Ivano Pocchiesa (purtroppo scomparso da qualche anno), Mario Fornaro ed Aduo Vio sono gli autori del libro “Piccole grandi storie di emigranti” stampato nel dicembre del 1991 con Media diffusion editrice dall’agenzia Polaris di Santa Giustina (Belluno). L’allora presidente della Provincia nonché presidente della Consulta veneta per l’emigrazione, Oscar De…
In occasione di quello che era l’onomastico di Albino Luciani, domenica 1 marzo scorso (la Chiesa ricorda in quella data sant’Albino di Vercelli, del quarto secolo, e sant’Albino di Angers, del quinto secolo), la TiPi Edizioni Tipografia Piave di Belluno ha lanciato la collana “Polvere”. Di cosa si tratta? Lo spiega il sito chiesabellunofeltre annunciando…
di Renato Bona Il direttore della Biblioteca civica di Belluno, dott. Giovanni Grazioli, ha postato su Fb, sotto il titolo “Un agente segreto in Russia” la singolare storia di un sacerdote bellunese dallo pseudonimo Alberto Vimina (Grazioli informa che è possibile leggere integralmente il libro di Vimina sulla Biblioteca digitale http:/collezioni.comune.belluno): “Il vero nome è…
BELLUNO L’ordinanza riporta alcuni semplici comportamenti contro il formarsi di focolai di zanzare ed è rivolta a cittadini, allevatori, condomini, gestori di cantieri di cimiteri e di attività di gestione rifiuti: • non abbandonare oggetti e contenitori di qualsiasi natura e dimensioni dove possa raccogliersi l’acqua piovana (barattoli, copertoni, rifiuti, materiale vario sparso); • svuotare…
SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN) di Roberto Bona *******
Alberta Foccardi, veneziana ma da tanti anni trascorre le sue vacanze in Agordino, e il 12 agosto alle ore 18 nella sala consiliare di Falcade presenta il suo quinto libro di poesie e immagini. A colloquio con l’autrice
ANCHE OGGI RAFFICHE DI VENTO FINO A 100 CHILOMETRI ORARI, IERI TOCCATI GLI 80 TAIBON Il vento non ha fermato i cantieri di lavoro, anche oggi in Valle di San Lucano, ma anche nell’Alto Agordino a Livinallongo ha tirato forte il vento. Nulla in confronto a Vaia, ma quando si è scottati anche il soffio…
SEGNALAZIONE E CONSIDERAZIONI DEGLI ASCOLTATORI DI RADIO PIU AGORDO Dopo “vaia” anche il Comune? Alberi (malandati) attorno al Broi e anche alberi tagliati alla base. Verranno sostituiti? Speriamo di si. Gli anziani dicono che una volta era abitudine tagliarli si ma poi sostituirli.
AGORDO Nel mese di gennaio, il circolo di Europa Verde di Noale ha lanciato nei social un appello per recuperare gli alberi di Natale che, a fine festività, sarebbero stati destinati alla discarica. Moltissimi sono i cittadini che hanno raccolto il nostro invito e che ci hanno donato i loro abeti. Sabato dalle 9.30 saranno…