A FALCADE E ROCCA PIETORE I MIGLIORI CICLISTI DELLA NUOVA GENERAZIONE,
ANCHE LA CRONO CHE DECRETERA’ IL VINCITORE Sulle strade agordine due tappe del Giro d’Italia Under 23, gara i prestigio internazionale. DI ILARIO TANCON
ANCHE LA CRONO CHE DECRETERA’ IL VINCITORE Sulle strade agordine due tappe del Giro d’Italia Under 23, gara i prestigio internazionale. DI ILARIO TANCON
DAL GIORNALE RADIOPIU DEL 9 APRILE 2022 QUARANT’ANNI DI CROCE VERDE VAL BIOIS FALCADE Il 30 aprile alle 16 la Croce Verde Val Biois festeggia i primi 40 anni di attività. La festa nello stabile di via degli Artigiani dove sono state trasferite le ambulanze. Con i rappresentati della Croce Verde e del Soccorso…
Duplice anniversario di dedicazione di chiese venerdì 31 maggio; lo ricorda il settimanale “Domenica” edito dalla Diocesi di Belluno-Feltre e diretto dal vescovo emerito Giuseppe Andrich. Si tratta di quella di Falcade, intitolata alla Beata Vergine Immacolata, che risale al 1947 e compie dunque 72 anni, e quella che a Soverzene è intitolata a San…
Co vien scur Se pensa gnen pi dur Te par de ese fora cp le carte No te crede de no vedelo ntamez a le soi arte De no sentì El so descore con mi e ti No l è el so dret Che ti el pi piciol dei girolet Entant Te sie già…
IL RICORDO DI JOHN FRANCIS DELLA PIETRA Son passati 3 anni Ma non ci dimentichiamo Del Fabrizio girolet Meccanico dagli occhi azzurri e dal sorriso sempre pronto… Valch resta semper No capise Ma encoj l è tut el di che patise Descore tra mi e mi Ma me par de sentilo di Pien de…
Secondo i dati dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, negli ultimi 25 anni quasi 3,5 milioni di società di capitali presenti in Italia non hanno pagato 822,7 miliardi di euro di tasse, contributi, etc. (pari al 64,3% del totale non riscosso dal nostro erario) Grazie ai dati pubblicati recentemente dall’Agenzia delle entrate-Riscossione, la CGIA sfodera una vecchia battaglia…
«Emilio Vallata ha onorato il nome del Veneto e del Bellunese in oltre quarant’anni di emigrazione a Milano, in Scozia e in Australia raggiungendo importanti traguardi, come l’apertura di un’impresa artigianale. Da sempre con un cuore generoso verso la sua terra natia tanto da ricevere la cittadinanza onoraria». Questa la frase presente nella pergamena che…
ALLEGHE Dopo la bella prestazione di sabato scorso contro il Pergine con la vittoria per 5 a 3, l’Alleghe sogna i playoff con il fattore campo a favore. Agli uomini di Fontana serve almeno la quarta posizione per assicurarsi la prima partita in casa per i quarti di finale. Mancano due partite prima della fine…
BELLUNO A due anni dal primo caso covid positivo in ulss Dolomiti, il Dipartimento di Prevenzione diffonde un report con i principali dati epidemiologici da febbraio 2020 a febbraio 2022. «Pur a fronte di quattro ondate epidemiche sempre più impegnative, con numeri nella quarta ondata assolutamente eccezionali e non prevedibili, il Dipartimento di Prevenzione è…
CANALE D’AGORDO Quando Fabio da Pisoliva ci ricorda che nei giorni di Vaia eravamo stati a casa sua ci riporta alla mente quel fango, quel pericolo per l’abitazione e la strada sottostante. Ce lo ricorda per farci ricordare com’era due anni fa la situazione e come è oggi, cioè tolto il fango e l’acqua corrente…
LA VALLE In quella maledetta notte del 29 ottobre 2018 il torrente si ingrossò come non mai, anzi quasi come non mai, perché emulò i fasti del ’66. Tanta acqua nera, aggressiva e rumorosa che oltre Ponte Alto ha sbattuto con forza lungo le ripe che sorreggono la regionale 203 agordina in località Le Campe.…
Ciao Don, non avrei mai pensato di salutarti così, dopo la tua partenza repentina e del tutto inaspettata. Però non voglio soltanto salutarti ma anche e soprattutto ricordarti. Io ti ho conosciuto quando eri arrivato ad Arabba come parroco, un parroco speciale per tutte le cose, oltre alle funzioni religiose che avevano comunque un sapore…