A BELLUNO UN INCOMPRESO ARTISTA DEL VERDE URBANO

di Anacleto Boranga Dostoevski :”La bellezza salverà il mondo” Possiamo richiamare questa frase a proposito delle mirabili architetture arboree realizzate da un autentico artista del verde urbano bellunese. Peccato che queste opere non siano riconosciute e addirittura non ammesse dalle normative comunali (Regolamento di esecuzione del Piano Regolatore) e nemmeno da quelle ministeriali ( DM…

Read more

A BELLUNO SI PARLA DELLA GESTIONE PERIOPERATORIA DELL’ANZIANO FRAGILE

BELLUNO “La gestione perioperatoria dell’anziano fragile” il titolo dell’incontro che si terrà  sabato 15 ottobre al Teatro Giovanni XXIII alle 18. Ad aprire la giornata un incontro aperto a tutti sule cure di lungo termine nel sostegno della fragilità anziana con Luigi Guglielmi, giornalista dell’Amico Del Popolo, il dottor Massimiliano Mosca, geriatra, e la dottoressa…

Read more

A BELLUNO NESSUNA NUOVA POSITIVITÀ

BELLUNO Le ultime ore di attività, pur con alcune difficoltà derivanti da un blocco informatico, hanno visto la refertazione di 334 tamponi, senza evidenza di nuove positività. Ha preso il via a Caprile, a favore di tutta la comunità agordina, la campagna di vaccinazione contro lo pneumococco. Sono stati vaccinati, con accesso drive-in, 119 soggetti di età…

Read more

A BELLUNO MINACCIA SCIOPERO PER I DISAGI NEI TRASPORTI, A VENEZIA LA DONAZZAN “AMMODERNIAMO LA FLOTTA DI AUTOBUS IN REGIONE”

A BELLUNO MINACCIA SCIOPERO PER I DISAGI NEI TRASPORTI, A VENEZIA DE BERTI “AMMODERNIAMO LA FLOTTA DI AUTOBUS IN REGIONE” VENEZIA Un finanziamento importante, pari a 161 milioni di euro, che consentirà di installare nelle varie sedi territoriali le strutture di ricarica degli autobus ad alimentazione alternativa e le colonnine per il rifornimento elettrico degli…

Read more

A BELLUNO LE PORTE DOJONA E RUGO TORRE CIVICA E I RESTI DEL TORRIONE

di RENATO BONA Davvero interessante ed utile l’iniziativa portata avanti a livello nazionale dal sito “mondimedievali.net” di catalogare castelli, fortezze, rocche, torri, borghi, edifici fortificati e “palazzi del potere” con una apprezata iniziativa culturale e didattica a cura del prof. Raffaele Licinio, ordinario di storia medievale nella facoltà di lettere dell’Università di Bari (editore e…

Read more