31 MAGGIO…. FINE DI DOLOMITISTARS. intervista a Sergio Pra
ALLEGHE Dolomitistars al capolinea, il 31 maggio, amareggiato Sergio Pra, tra i fondatori del consorzio che auspica un intervento dei Comuni. I successi, le delusioni, il futuro….
ALLEGHE Dolomitistars al capolinea, il 31 maggio, amareggiato Sergio Pra, tra i fondatori del consorzio che auspica un intervento dei Comuni. I successi, le delusioni, il futuro….
BELLUNO Ieri sera un paziente COVID positivo di 83 anni, ricoverato nella Medicina COVID Belluno (area bassa intensità – ospedale di comunità) , è deceduto. Sono in corso gli accertamenti per stabilire le cause del decesso da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. La Direzione Generale porge le condoglianze alla famiglia.
CENCENIGHE Domenica a Cencenighe è stato celebrato il 31° anniversario della Famiglia emigranti ed ex emigranti dell’Agordino. Una ricorrenza fortemente voluta dalla presidente Lucia De Toffol, che ha guidato questo sodalizio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo per un ventennio. «Oggi nella giornata mondiale dei missionari ricordiamo anche i nostri emigranti e i loro sacrifici – le…
premio alla nuova musica in ricordo dell’artista falcadino. FALCADE Nel ricordo dello scultore falcadino Dante Moro (1933-2009) il concorso internazionale di composizione Dante Moro continua il suo percorso, raggiungendo la sesta edizione. L’intento che anima gli organizzatori e la direttrice artistica Silvia Tessari è quello di valorizzare la scultura di Moro permettendo al contempo a nuove…
“Domenica abbiamo perso la nostra migliore amica e ogni volta che chiudiamo gli occhi ci aspettiamo di vederti comparire all’improvviso, di corsa come al solito, piena di energia. Possiamo solo immaginarti seduta lassù tra le nuvole con i pensieri di tutto quello che avresti voluto fare. La nostra vita si riempirà di bellissimi ricordi e…
Oggi presso l’Aula Lucchesi dell’Edificio di Geologia e mineralogia è stato presentato il progetto di terza missione “I libri Sapienza parlano”, curato dal Sistema bibliotecario Sapienza. L’obiettivo è quello di fornire alle persone con disabilità visive o Dsa (tra le quali ipovedenti, non vedenti, dislessici) la possibilità di consultare la stessa varietà di testi di…
FELTRE L’associazione Fiab, Feltre in Bici ha inviato una lettera al sindaco Viviana Fusaro e alla Giunta con un unico scopo: aprire un dialogo sui temi importanti per la città. La proponiamo nella forma integrale a firma del direttivo. Gentili Sindaco e Assessori, Siamo l’associazione FIAB FeltreInBici, sezione di Feltre della piu ampia Federazione Italiana…
Villotta (Falcade), un dipinto murale di 8 metri quadrati di Dunio Piccolin ispirato al racconto “La Valle coi Santi alle finestre” di Enzo Demattè. FALCADE “La Valle coi Santi alle finestre” è il titolo” del racconto scritto da Enzo Demattè pubblicato nel 1958; lo stesso titolo nel tempo è diventato il blasone che identifica la…
il libro di di Francesca Gallo CANALE D’AGORDO Ha 27 anni Francesca quando decide di lasciare Preganziol (Treviso) con 3,50 euro in tasca, un pezzo da 1 euro, uno da 2 e uno da 50 centesimi, precisi per telefonare a casa dal Belgio e dire alla mamma “sono arrivata, sto bene“. In spalla la compagna…
Condotta sconsiderata e immorale dell’automobilista che falciò la donna, scaraventandola al di là di una recinzione alta 165 centimetri, e fuggì senza prestarle soccorso. FELTRE Sono tante e di tanti le lacrime versate per Emilia Santurini, 63 anni, ammazzata a lasciata sull’asfalto il 16 novembre dello scorso anno lungo la strada della Fenadora mentre stava…
MONDIALI DI HOCKEY IN LINE LASCIATA A PIEDI DA UNA FEDERAZIONE CHE PROBABILMENTE NON CONOSCE LA DISTANZA TRA MILANO E L’AGORDINO “Inizialmente avrebbero dovuto trovarci un volo già il venerdì, poi questo aereo ce lo saremmo dovuti pagare noi a costi spropositati. Sino all’ultima non soluzione legata ad un volo che ci avrebbe fatto arrivare…
CANALE D’AGORDO Don Vito de Vido torna a “casa”, tra la sua gente. Mancava da Canale d’Agordo e Vallada dallo scorso maggio dopo il grave incidente a Cencenighe, alle 18 sarà celebrata la messa del 110° anniversario della nascita del Beato Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I. La comunità di Canale e di Vallada attendeva…