1927: I Podestà Bellunesi a Sostegno della Ferrovia Agordo-Brunico

** foto e documenti, archivio GIULIANO LAVEDER Belluno, 25 settembre 1927 – I Podestà di numerosi comuni della provincia di Belluno si sono riuniti ad Agordo per discutere la necessità di costruire al più presto la linea ferroviaria Agordo-Corvara-Brunico. L’incontro, svoltosi nella sede municipale su invito del Podestà di Belluno e alla presenza del Vice…

Read more

1923 – 15 AGOSTO – 2023 – IL CENTENARIO DELLA LATTERIA DI DIGOMAN

di Loris Santomaso Cento anni fa, mercoledì 15 agosto 1923, tradizionale festa “dela Madòna de agóst de Oltàch”, entrava in funzione a Digoman la latteria turnaria. Era una delle 56 realtà sociali “figlie” dell’iniziativa illuminata e lungimirante di don Antonio Della Lucia (1824-1906), l’apostolo del cooperativismo, che nel 1972 aveva fondato a Forno di Canale…

Read more

  DE MENECH: “STAGIONE FINITA, SERVONO 600 MILIONI DI EURO DI RISARCIMENTI” BELLUNO  La stagione turistica invernale è definitivamente compromessa. Ora servono risarcimenti nell’ordine dei 500-600 milioni di euro. È quanto emerge dall’incontro pubblico organizzato ieri sera dalla federazione del Partito democratico di Belluno. Il settore, ha ricordato la segretaria provinciale del PD, Monica Lotto,…

Read more

LA CONTA DEI DANNI INIZIA DALLA FIRMA DI UN MINISTRO, CHE HA TOLTO SPERANZE DI RECUPERO

VENEZIA L‘assessore regionale alla protezione civile Gianpaolo Bottacin ha avuto un incontro con  i Ministri Garavaglia e Gelmini. Dopo aver ascoltato il quadro della situazione, da parte del Ministro Garavaglia è stato chiarito che è necessario quantificare al più presto gli indennizzi per garantire la copertura dei danni generati dalla chiusura degli impianti. L’ASSESSORE GIANPALO…

Read more

I CARABINIERI NON SI LASCIANO PRENDERE IN GIRO… E SPUNTA LA PISTOLA

  BELLUNO Quello scambio alla guida dell’auto Citroen Saxo in prossimità della galleria Col Cavalier ieri pomeriggio ha insospettito i Carabinieri del Norm di Belluno che stavano effettuando poco distante un posto di blocco. L’auto inchiodava, accostava a destra e il conducente passava dal lato guida a quello del passeggero. L’uomo, inoltre, si avvicinava a…

Read more