VIOLA. IL DESTINO DI UN AMORE
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/08/DUE-MINUTI-GIO.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/08/DUE-MINUTI-GIO.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/07/DUE-MINUTI-LUN.mp3" /]
Dal consigliere Pier Luigi Svaluto Ferro la provocazione «La Provincia abbia il coraggio di uscire dalla Fondazione Dolomiti Unesco, per rendere più evidente la differenza tra la montagna in cui “nevica firmato” e la montagna come il Comelico che soffre e ha bisogno di un’occhio di riguardo. Questo aiuto doveva essere uno dei compiti della…
*** di Mirko Mezzacasa Capita sempre più spesso di imbattersi in notizie che celebrano vincite straordinarie: un giorno il gratta e vinci, l’altro il Superenalotto, e così via. Centinaia di migliaia, a volte milioni di euro, che trasformano sconosciuti in improvvisi “fortunati”, almeno per un giorno. Ed è proprio in quei momenti che il clamore…
BELLUNO Il pollaio di Zoldo Alto vince la scommessa. Il giovane agricoltore Saverio De Rocco, che quattro anni fa aveva scommesso sulle uova avviando un allevamento di 600 galline, raddoppia e rilancia. I pollai ora sono due e gli animali allevati sono arrivati a 1.500. Per il futuro, inoltre, c’è un altro progetto: un piccolo…
AURONZO A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di Cadore (Belluno). La cittadinanza onoraria gli…
di RENATO BONA In collaborazione con Roberto Reolon (descrizione tecnica) ed Augusto Burlon (presentazione araldica), l’amico Vincenzo Caputo ha dato alle stampe nel luglio 2009, con l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali presieduto dal dinamico prof. don Sergio Sacco, e la Tipografia Piave (che da qualche tempo ha purtroppo cessato l’attività) l’interessante volume, circa…
CORTINA La nuova pista Vertigine di Cortina d’Ampezzo incorona Vincent Kriechmayr. Il ventinovenne austriaco ha vinto la medaglia d’oro nel superG maschile che diversi atleti hanno faticato a interpretare nel modo corretto. Il passaggio subito dopo il salto Vertigine, disegnato dal tecnico italiano Alberto Ghidoni, andava gestito con esperienza e controllando in parte la…
*** REDAZIONE L’entrata in vigore del nuovo regolamento regionale sulla Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) sta sollevando numerose preoccupazioni tra professionisti, amministratori locali e operatori economici. Il presidente del Fondo Comuni Confinanti, Dario Bond, denuncia la complessità e la farraginosità delle norme, che potrebbero rallentare la gestione del territorio e le attività economiche. Il Veneto…
AUDIO VILTÀ DELLA CACCIA Credevo amiche le tue mani che si riempivano di mele e sale Ora i tuoi occhi non mentono mentre ti chini mi apri e ti porti via quel che resta di me.
FALCADE E’ Tornato il sereno in piazza a Villotta, sotto l’arcobaleno i tre protagonisti che trovano l’accordo sulla piazzetta e “quasi” sul parcheggio. DIRETTA RADIO, ORE 10.30 GIANNI SANTOMASO DIRETTA RADIO ORE 9.30 ARTICOLO PRECEDENTE “CANTIERE DI VILLOTTA, UN PRIVATO BLOCCA I LAVORI “E’ STATA VIOLENTATA LA PIAZZA” …
di RENATO BONA Cammina, cammina, leggi, leggi, eccoci a riferire del nono itinerario (su dieci) relativo a “Le ville nel paesaggio prealpino della Provincia di Belluno”, libro realizzato a cura di Paolo Conte, con testi di Simonetta Chiovaro, edito nel 1997 dall’Amministrazione provinciale bellunese con la Edizioni Charta Milano, referenze fotografiche di Mauro De Santi…