Sicurezza nei cantieri edili: controlli dei Carabinieri nella conca Ampezzana, sanzioni per oltre 90.000 euro

*******   CORTINA Nell’ambito di un’ampia attività di monitoraggio finalizzata al contrasto del lavoro nero e irregolare, nonché alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore edile, i Carabinieri del Nucleo Operativo del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Venezia e del NIL di Belluno, coadiuvati dai militari della Compagnia…

Read more

“Sicurezza Lavorativa a Rischio: Denuncia Sindacale per Condizioni Pericolose al Centro di Distribuzione di Pieve di Cadore”

***   PIEVE DI CADORE La sigla sindacale SLC CGIL di Belluno, (gli RLS sono i Responsabili dei Lavorativi per la Sicurezza e sono eletti dal parco dipendenti Belluno),  dopo un sopralluogo presso il Centro di Distribuzione (CD) di Pieve di Cadore il 04/03/23, denuncia una situazione critica e persistente riguardante la sicurezza dei portalettere…

Read more

SICUREZZA IN MONTAGNA: IL PROGETTO CHE COINVOLGE IL SOCCORSO ALPINO VAL PETTORINA E I BAMBINI DELLA PRIMARIA DI ROCCA PIETORE

ROCCA PIETORE Con l’uscita del 18 maggio si é concluso il progetto “Sicurezza in montagna”, frutto della collaborazione tra la scuola primaria di Rocca Pietore e la stazione del soccorso alpino Val Pettorina. Gli alunni hanno sperimentato ancora una volta l’emozione dell’arrampicata in falesia, provando sia ad arrampicare in prima persona che a fare sicurezza…

Read more

Sicurezza e prevenzione del bullismo sugli autobus: incentivi per i militari allo studio

***   BELLUNO La Provincia di Belluno, in collaborazione con Dolomitibus, sta valutando un progetto per incentivare l’uso del trasporto pubblico e migliorare la sicurezza a bordo. Il Sindacato Autonomo Militari (Sam) ha proposto la gratuità del trasporto per i dipendenti dell’esercito nei tragitti casa-lavoro. La vice presidente provinciale Silvia Calligaro e il consigliere delegato…

Read more

Sicurezza Alimentare: Malghe 2.0 e Prevenzione

** BELLUNO Dal 2023 a oggi, diversi casi di sindrome emolitica-uremica e salmonellosi legati a prodotti crudi evidenziano l’urgenza di informare sui rischi alimentari. Il progetto “Malghe 2.0”, avviato da Ulss 1 e Istituto Zooprofilattico, mira a migliorare gli standard igienico-sanitari delle 45 malghe bellunesi, lavorando su formazione, controllo delle lavorazioni del latte e implementazione…

Read more

Sicurezza ad Agordo: timori crescenti e richieste di trasparenza

** Cittadini preoccupati chiedono maggiori azioni e comunicazione tra amministrazione e forze dell’ordine AGORDO In seguito ai recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto il Pronto Soccorso di Agordo, emergono sempre più testimonianze di cittadini preoccupati per la sicurezza del centro cittadino. Tra queste, una residente ha raccontato di essere stata verbalmente aggredita, un episodio…

Read more

SICCITA’. ZAIA CHIEDE AL GOVERNO LO STATO DI EMERGENZA “LO ATTENDIAMO DAL 21 APRILE E NON SI PUO’ PIU’ ASPETTARE

VENEZIA  “Non si può più aspettare; la situazione deve essere affrontata con massima velocità anche dal Governo. Ho scritto al Presidente del Consiglio sollecitando l’immediata dichiarazione dello stato di emergenza”. Sono parole del Presidente della Regione del Veneto che aggiunge: “Era il 21 aprile  quando ho inviato una lettera al Presidente del Consiglio, Mario Draghi,…

Read more