SCI CLUB VAL BIOIS, SI INIZIA. IERI ALLA RADIO MATTEO CAGNATI
VAL BIOIS Inizia la stagione invernale, in studio il presidente dello Sci Club Val Biois Matteo Cagnati. Come da tradizione l’intervista d’inizio attività.
VAL BIOIS Inizia la stagione invernale, in studio il presidente dello Sci Club Val Biois Matteo Cagnati. Come da tradizione l’intervista d’inizio attività.
LIVINALLONGO Si è svolta ieri la gara valida per il Gran Prix Net Insurance a Livinallongo. Lo Sci Club Arabba domina la prova in casa staccando il Trichiana di 50 punti. Al terzo posto lo Ski College Veneto di Falcade. Per quanto riguarda le due categorie, nei ragazzi la vittoria va a Philip Ploner e…
I PREMI ALLO SPORT BELLUNESE Complimenti allo Sci Club Arabba, premio RADIO PIU’ al festone del Corriere delle Alpi al Palafiere di Longarone. Oggi sul quotidiano bellunese il racconto di una fantastica serata, le foto dei protagonisti, la storia di un anno e piu’ di sport bellunese. Bravo Attilio De Col. preziosissima colonna della redazione…
SCI CLUB ARABBA… FINE MARZO IMPORTANTE IL PERSONAGGIO, “FiFi” da ARABBA Philip Ploner a fine marzo era in gara con i migliori d’italia all’Abetone. Soddisfatto per questa stagione, la prima di categoria. Sci Club Arabba Ecco il nostro Philip Ploner alle prese con i migliori d’italia all’Abetone.. una bella prova di…
ALLEGHE I testi di Amina De Biasio e le foto di ieri e di oggi raccontano una storia, quella dello Sci Club alleghese nato 40 anni fa nel 1979 nei giorni in cui iniziò a girare la prima seggiovia dal centro del paese ai Piani di Pezzè. Politici e amministratori “visionari” diedero il via allo…
ROMA Proseguono le attività di Anas per il potenziamento della viabilità per i Mondiali di Sci di Cortina 2021. Il Presidente Claudio Andrea Gemme ha presentato alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, lo stato di avanzamento dei lavori. ”Questa settimana – ha dichiarato la Ministra Paola De Micheli – Anas…
LA DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE ZAIA IN CONFERENZA STAMPA “Gli sci alpinisti possono andare dove vogliono anche in zona arancione è previsto il trasferimento per poter praticare la disciplina, quindi in montagna. Credo ci sia una Faq in proposito”. ROMA Nelle FAQ pubblicate sul sito del Governo relative all’ultimo DPCM, in vigore dal 17 gennaio,…
IERI ALLA RADIO di Claudio Fontanive
VALLADA GIANNI SANTOMASO La sede più antica della Schola dei Battuti in Val del Biois era di fronte alla Chiesa di San Simon di Vallada; e non a caso, perché le strade antiche dell’intera Valle si congiungevano proprio a San Simon. Qui si incontravano quindi non solo i fedeli ed i…
BELLUNO Si deve all’iniziativa di appassionati benemeriti, in primo luogo il maestro Alberto Da Ros, la nascita a Santa Giustina, in provincia di Belluno, dell’attività corale che, con la Schola Cantorum, ha preso il via nel 1981 e nel tempo si è ampliata, registrando fra l’altro la partecipazione alle più importanti rassegne corali, in Italia…
AGORDO Le fotografie sono di questa mattina, scattate lungo il corso del torrente Campregana che dalla Val di Frela scende attraversando l’abitato di Prompicai per poi buttarsi nel Cordevole difronte allo stabilimento Luxottica. Stamane la comparsa di abbondante ed anomala schiuma bianca. Il sindaco contattato già ieri ha riferito “Non si tratta di nulla di…
ALPAGO LA FRANA DI SCHIUCAZ CONTINUA A PREOCCUPARE, SITUAZIONE SEMPRE PIU’ CRITICA. IN ZONA CAOZZE SEMPRE IN COMUNE DI ALPAGO SI E’ RIATTIVATA LA COLATA DI FANGO. “LE NOSTRE ZONE DI MONTAGNA – DICE MASSIMO BORTOLUZZI, CONSIGLIERE PROVINCIALE – DIMOSTRANO LA LORO FRAGILITA’ PURTROPPO DOVUTA ALL’ABBANDONO DEL TERRITORIO” SULLA FRANA DI SCHIUCAZ…