SAN MARTINO, VERSO UN OSPEDALE MIGLIORE, NESSUN CAMBIAMENTO AI SERVIZI
MORENO GIOLI AUDIO FOTO, DOTTORESSA MARIA CATERINA DE MARCO, DIRETTRICE SANITARIA
MORENO GIOLI AUDIO FOTO, DOTTORESSA MARIA CATERINA DE MARCO, DIRETTRICE SANITARIA
** BELLUNO L’Ulss 1 Dolomiti ha definito il piano per la riorganizzazione del parcheggio dell’ospedale San Martino di Belluno, da tempo al centro delle lamentele degli utenti. Niente parcheggio a pagamento, ma sosta regolata con disco orario di tre ore (dalle 8 alle 20), controlli, nuova illuminazione e spazi suddivisi per categorie: personale ospedaliero, associazioni…
BELLUNO Le unità operative delle Cure Palliative dell’Ulss Dolomiti sono sempre in movimento per stare accanto alle persone ammalate e alle loro famiglie per migliorare il più possibile la qualità di vita e alleviare la sofferenza. Sono 225.000 i km percorsi in un anno dal personale delle Cure Palliative per garantire a sempre più persone…
pubblichiamo le ordinanze che i sindaci si sono premurati di inviare con puntualità alla redazione, non siamo a conoscenza se altri Comuni abbiano preso la stessa decisione. AD AGORDO, CANALE D’AGORDO, TAIBON FALCADE, GOSALDO, VALLADA E CENCENIGHE NON SI CANTA SAN MARTIN I sindaci Roberto Chissalè, Mauro Soppelsa, Flavio Colcergnan, Fabio Luchetta, SIlvia Tormen, Stefano…
di Claudio Pra San Martin me manda qua Che ne feve la carità Carità de en bicierin Viva viva San Martin Nel tardo pomeriggio del 10 novembre, vigilia di S.Martino, in molti luoghi dell’Agordino bambini e ragazzi passano (passavano?) per le case cantando questa e altre filastrocche, ricevendo come premio caramelle, noci, bagigi ecc. Con…
CENCENIGHE_FALCADE_CANALE D’AGORDO I sindaci Mauro Soppelsa, Flavio Colcergnan e Michele Costa ordinano che a salvaguardia della salute pubblica e stanti le vigenti misure statali per far fronte all’emergenza epidemiologica legata alla diffusione del virus covid19 è vietata su tutto il territorio comunale di Cencenighe e Falcade la pratica tradizionale del “canta’ San Martin” casa per…
VALLE DI SAN LUCANO, RETROMARCIA DEGLI ESPERTI DELLE VALANGHE, “SI SPOSTINO GLI ALBERI” E LA FESTA DI SAN LUCANO E’ SALVA DI GIANNI SANTOMASO DAI NOTIZIARI DI RADIO PIU 03 MAGGIO 2019 la lettera, Alberi in Valle di San Lucano… in vista della festa del 20 luglio DAI NOTIZIARI DI RADIO PIU 02 MAGGIO 2019…
TAIBON Due fine settimana in valle, fine della pandemia e ritorno degli appuntamenti tradizionali. A luglio sabato 16 e domenica 17 San Lucano con la consueta festa accanto alla chiesetta dovrà verrà celebrata la messa. Ufficializzato anche il ritorno della Corrinvalle (corsa in montagna con il Gruppo Sportivo) e la pesca di beneficienza. La novità…
BELLUNO Passeggiare, dicono, fa bene alla salute! E, parlo per esperienza personale, porta anche alla piacevole scoperta di un’infinita di “tesori”, molti dei quali sconosciuti ai più, di “Belluno città splendente”. Nella via La Vignetta sorge sopra la strada di Viale Europa verso l’ospedale “San Martino”, nel giardino di fronte alla villa Campana, la chiesetta,…
Nel suo libro “Belluno”, edito nel 1977 per i tipi della tipografia Piave, lo scomparso scrittore Piero Rossi si è occupato anche, con una bella foto panoramica, della “Chiesetta di San Liberale di Pedeserva, sul bel colle verdeggiante, che domina la valle”. Precisando: “Il piccolo tempio è di antica origine e risale, sembra, almeno al…
CANALE D’AGORDO Il ritorno della sagra di San Giovanni, riecco il corposo programma a più firme: Comune, Polisportiva, Proloco, Ana e Abvs. Tre giorni di festa, il primo appuntamento venerdi 24, giorno di San Giovanni, con la festa per i 100 anni del distaccamento dei vigili del fuoco volontari del paese, presenza importante e fondamentale,…