VERSO I GIOCHI 2026, IL CIO TORNA A CORTINA CON MALAGO’
** CORTINA DI BARBARA PAOLAZZI
BELLUNO Il deputato del PD Roger De Menech in una conferenza stampa ha presentato il piano Olimpico, quello che potrebbe o dovrebbe avverarsi per la provincia di Belluno entro il 2026 l’anno della Olimpiadi. In sintesi ecco i punti evidenziati da De Menech ai microfoni di RADIO PIU Roger De Menech FERROVIE Opere già…
BELLUNO “Mille passi verso casa, foglie gialle cadono nel sole, nel silenzio di una pausa, sei la risposta a tutto…” questo il ritornello della canzone “Verso Casa”, scritta, musicata e cantata dai partecipanti al laboratorio musicale di song writing, organizzato dal Dipartimento delle Dipendenze dell’Ulss Dolomiti e concluso nelle scorse settimane. Una canzone e un…
CHI VUOLE L’AUTONOMIA ? VENETO, EMILIA R. E LOMBARDIA PERCHE’ VERSANO PIU’ DI QUANTO RICEVONO DALLO STATO Sebbene sia molto complesso misurarlo, anche perché esistono diverse metodologie per calcolarlo, gli ultimi dati disponibili sul “residuo fiscale” evidenziano come nel rapporto dare-avere tra lo Stato centrale e i territori la gran parte delle regioni del Nord…
LIVINALLONGO I Vigili del Fuoco volontari di Arabba si sono rivolti ai Carabinieri della stazione locale (dipendente da Cortina), non potevano fare altrimenti dopo la doccia d’olio di motore finito sui mezzi e sul loro materiale. Olio non piovuto dal cielo ma dal terrazzo superiore di proprietà di un 50enne. I Carabinieri lo hanno denunciato…
COMELICO Incidente sul lavoro a Padola di Comelico Superiore, vittima G.G. un operaio di 45 anni di Messina alle dipendenze della ditta che ha in appalto il cantiere per la posa della fibra ottica. Per cause in corso di accertamento (sul posto i Carabinieri di Auronzo) l’uomo è stato colpito al capo dal braccio meccanico…
L’arie buone son là pronte solo per farsi respirar Le merende spariscono, sgranano e scannano le ganasce. Resta un cesso di immondizie: cicche, piatti e scatolette. Le merende spariscono, sgranano e scannano le ganasce. Resta un cesso di immondizie: cicche, piatti e scatolette. La gente se ne va… la merda resta qua! Guarda che…
BELLUNO Giovedì 16 dicembre alle 17.45, presso la Sala teatro del Centro Giovanni XXIII (Piazza Piloni – Belluno), si terrà la presentazione del libro “Don Claudio e la Luna” (Dolomedia edizioni – Belluno). Un lavoro realizzato dallo scrivente che ha inteso proporre un ricordo di Don Claudio Sacco Sonador, sacerdote deceduto il 2 dicembre 2009.…
VOLTAGO E’ in programma per domenica 12 dicembre a Bojano (Campobasso) la presentazione del libro sulla vita di Don Stefano Gorzegno, parroco anche di Voltago. “Arrivederci in paradiso” il titolo dell’opera a cura di Francesco Mercanti che racconta la vita e il carisma del Don che nel 2003 morì a 44 anni dopo aver salvato…
CONGRESSO DI VERONA, DAL GIORNALE RADIO NAZIONALE DI RADIO PIU: LUCA ZAIA CONGRESSO MONDIALE DELLE FAMIGLIE, IL RITORNO AL PASSATO ARRETRAMENTO CULTURALE E PERICOLOSO “La Costituzione tutela l’uguaglianza, la parità dei diritti e la dignità di tutti – dice D’Incà – E la politica sia nei partiti che nelle istituzioni ha il dovere di attenersi…
***** REDAZIONE Sarà in programmazione il 19, 20 26 e 27 ottobre al Cinema Dolomiti di Falcade il film “Vermiglio”, vincitore del Leone D’Agento all’ultima edizione della Mostra Del Cinema di Venezia. DI PAOLA LANCIATO ******