RIGENERAZIONE URBANA: D’INCA’: “I PROGETTI GIA’ CANTIERABILI SARANNO FINANZIATI”

ROMA “I 541 progetti di rigenerazione urbana presentati dai Comuni della nostra regione e del nord e già ammessi, saranno finanziati: ne ho parlato con il Ministro dell’Economia Daniele Franco, con cui ci siamo confrontati sulla problematica. Ora si dovranno reperire 900 milioni di euro necessari: le Regioni hanno un proprio fondo di 2 miliardi…

Read more

RIGENERAZIONE DELL’EX CASERMA FANTUZZI, IL CONSIGLIO PROVINCIALE VARA L’ATTO DI INDIRIZZO PRELIMINARE ALLA PERMUTA CON L’AGENZIA DEL DEMANIO

BELLUNO L’idea di riqualificare l’ex caserma Fantuzzi e realizzare una cittadella scolastica va avanti. La Provincia di Belluno ha varato un atto di indirizzo preliminare proprio alla rifunzionalizzazione del complesso militare, costruito attorno al 1886-1889 e dismesso nel 1997. Il consiglio provinciale, riunitosi oggi in Val di Zoldo secondo la modalità delle sedute itineranti, ha…

Read more

RIFUGIO SCARPA: LE PRECISAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CAI DI AGORDO

******   AGORDO Il presidente della Sezione Agordina del CAI Dario Dell’Osbel esprime ringraziamenti a Marco Bergamo per la gestione del Rifugio Scarpa Gurekian negli ultimi sei anni, nonostante le difficoltà legate a eventi come la tempesta “Vaia” e la crisi sanitaria. Rettifica che non c’è stata una rescissione anticipata del contratto, ma una comunicazione…

Read more

RIFUGIO PADON E GEMMA PALLUA: DA 40 ANNI NEL COMPRENSORIO MARMOLADA-ARABBA-TERRE DELL’ORSO

******   di Giorgio Fontanive L’ingresso della loro abitazione in località Sass Négher presso la frazione Boscoverde di Rocca Pietore, è abbellito da una singolare scultura che riassume l’identità di Ilario De Vallier e Gemma Pallua (foto 2), ambedue impegnati nel comparto turistico valligiano: si tratta di un ceppo in cui è scolpita una scure,…

Read more

RIFUGI ALPINI: RIAPERTURA SULLA BASE DI CRITERI CHE CONSIDERINO LE PECULIARITÀ DELL’OFFERTA TURISTICA D’ALTA QUOTA

VENEZIA Definire un protocollo sanitario su misura per i rifugi alpini, in base al quale gli stessi possano riaprire nella cosiddetta ‘fase due’, garantendo la massima sicurezza a clienti, escursionisti, gestori e loro collaboratori.  È stato questo uno dei temi principali affrontati nel corso della videoconferenza tenutasi stamane dall’assessore regionale al turismo, Federico Caner, con…

Read more