RESTYLING DEL MUNICIPIO DI AGORDO, PREVISTO L’ASCENSORE
AGORDO DI GIANNI SANTOMASO
BELLUNO Ha sfondato quota mille chiamate il servizio di sportello telefonico di ascolto sociale “Resto a casa…e ci sentiamo”, istituito dal Comune di Belluno fin dai primi giorni di lockdown: questo il dato principale che esce dal primo report di attività del servizio, che prende in considerazione il lavoro svolto dal 13 marzo al 3…
LIVINALLONGO Margherita è sempre senza telefono, la linea gli è stata disattivata in modo involontario per un cambio di gestore non voluto. La Telecom? Nonostante le diverse promesse fatte dai suoi operatori, continua a rinviare e rimpallarsi con il nuovo gestore la soluzione del problema. La linea internet le è indispensabile per il collegamento…
ROCCA PIETORE Restituito al Santuario di Santa Maria delle Grazie il parcheggio occupato momentaneamente per il deposito di cippato. Tutto risolto in pochi giorni. La soddisfazione del sindaco Andrea De Bernardin con il ringraziamento alle maestranze che hanno lavorato, immancabile la frecciatina finale per le polemiche degli ultimi giorni sui social, dagli scranni della…
CANALE D’AGORDO Panchine restaurate e restituite alla Proloco di Canale d’Agordo. Ieri pomeriggio la consegna in piazza a Canale d’Agordo. Il malinteso sulle panchine della Proloco di Canale d’Agordo che Vittorio ha portato a casa sua per restaurare e quindi adoperare, credendo fossero state dimenticate in un angolo. VITTORIO CON IL PRESIDENTE DELLA PROLOCO…
*** BELLUNO Il monumento al mulo e al suo conducente è tornato a splendere grazie a un accurato restauro presentato nella cerimonia di Santa Barbara. Nei giardini di piazzale Vittime delle Foibe, il vice sindaco Paolo Gamba e l’assessore Raffaele Addamiano hanno elogiato l’impegno comunale, il contributo degli Artiglieri e la maestria dei restauratori.…
Di Luisa Manfroi Nel pomeriggio di sabato 31 agosto, Colarù, ha visto l’inaugurazione del capitello appena restaurato dedicato alla Beata Vergine della Salute e la sua benedizione da parte di don Luigi Canal. Una cerimonia semplice, ma significativa, che ha richiamato un buon numero di persone riunite in questa piccola frazione posta a metà…
AUDIO “Con un tocco di matita ecco comparire il monte #Agnèr, quello che per molti alpinisti è uno dei più ambìti “sogni verticali”. Sassi, crepe, rilievi e pian piano la montagna prende forma. A rappresentare la cima agordina, su cartoncino, è stato l’artista Alberto Graia, soprannominato “l’uomo di grafite” proprio per il suo indissolubile rapporto con…
Sono radici divelte, quelle dipinte da Sara Casal, ma allo stesso tempo legami tra le tante persone che hanno contribuito, e lo stanno facendo ancora, alla ricostruzione del territorio bellunese martoriato dall’alluvione-uragano dello scorso 29 ottobre: solidarietà allo stato puro. Con questo messaggio di speranza la pittrice e scultrice della Val di Zoldo ha…
ALPAGO Partirà sabato 19 ReStart Alpago, ciclo di cinque appuntamenti di solidarietà e sensibilizzazione che coinvolge i tre comuni della conca alpagota di Daniele Dalvit ******
BELLUNO Il futuro di Investi scuola resta al centro del dibattito politico in provincia: ieri lunga discussione in consiglio provinciale. Intanto, restano due settimane per trovare le risorse necessarie alla copertura totale del servizio. di Daniele Dalvit ******
AURONZO DI CADORE Alle 16.15 circa la Centrale del Suem è stata allertata da un escursionista in difficoltà sul Paterno. Partito dal Rifugio Auronzo con l’intenzione di fotografare le pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo attraverso uno dei fori delle gallerie del Paterno, l’uomo diceva di avere perso il sentiero, essere scivolato ed essersi…