Iris di marzo
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/03/DUE-MINUTI-GIO-1.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/03/DUE-MINUTI-GIO-1.mp3" /]
*** FELTRE Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi si avvale della collaborazione dei Carabinieri Forestali per la vigilanza e la tutela ambientale. Il Reparto Parco, composto da 23 uomini e guidato dal Ten. Col. Federico Corrado, svolge attività di monitoraggio, ricerca scientifica e sensibilizzazione. Oltre al controllo del territorio, i Carabinieri operano in ambito giudiziario e…
****** di Roberto Miana, portavoce dell’Alleghe Hockey L’Alleghe non perde tempo, brucia la concorrenza e si garantisce, anche per la prossima stagione, le prestazioni sportive di Oleksandr Aleksandrov. La Società di via Lungolago ha rinnovato il contratto al talentoso difensore ucraino classe 1997, che compirà ventotto anni ad aprile, considerandolo uno dei punti fermi su…
13 MARZO 2001…. Dal 13 marzo 2001 al 12 marzo 2025 8.760 giorni senza te… JIMMY, STADIO. VIOLA D’INVERNO, ROBERTO VECCHIONI
********* LA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko OGGI 8.30 PIU’ SIAMO… PIU’ CE LA GODIAMO CON MARINA DONA’ 09.00 LA MUSICA COUNTRY, DAL 1983, DA 42 ANNI… LE SELEZIONI DI ALEX NASCINBEN 10.30 BAITE APERTE ED EVENTI DI FINE…
** Continuano le ispezioni della Guardia di Finanza e dell’Agcom negli uffici postali di Belluno per indagare sui ritardi e le mancate consegne della corrispondenza. Dopo l’intervento a Santo Stefano, ieri è toccato allo sportello centrale di piazza Castello. L’operazione è nata dalle numerose denunce di sindacati e amministrazioni locali. Gli ispettori hanno analizzato…
* CONEGLIANO_BELLUNO Un 25enne è stato identificato e denunciato dalla Polizia di Stato, grazie a un’indagine coordinata tra il Posto Polfer di Belluno e quello di Conegliano, per i reati di violenza sessuale e atti osceni in luogo pubblico. L’indagine è partita dalla denuncia di alcune giovani ragazze che, nei giorni scorsi, si sono presentate…
** OGGI LA GIUDIZIARIA DAL CORRIERE DELLE ALPI SINTESI, GIGI SOSSO PADRE A PROCESSO PER MALTRATTAMENTI A MOGLIE E FIGLIO PEDAVENA Un uomo è a processo per presunti maltrattamenti alla moglie e al figlio di 10 anni, reati aggravati dalla presenza del minore. La donna, assistita dall’avvocato Nadia Forlin, si è costituita parte civile.…
** FELTRE Nella notte tra domenica e lunedì, ignoti hanno scassinato l’ingresso del negozio GrBike di Feltre, portando via 17 biciclette, tra elettriche e tradizionali. Il danno economico è ingente. L’attività, già colpita in passato, si era trasferita in viale Pedavena per maggiore sicurezza, ma il problema persiste. Il titolare ha denunciato il furto ai…
*** AGORDO Oggi, per tutta la giornata, davanti all’Ospedale Papa Luciani di Agordo è stato allestito un punto di riflessione dedicato alla tutela del personale sanitario e socio-sanitario. L’iniziativa, simbolizzata da una panchina con la divisa del Suem 118, vuole sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza nei confronti di chi ogni giorno si…
*** BELLUNO Via libera alla nuova cabinovia Lacedel-Socrepes a Cortina: la Provincia di Belluno ha approvato il progetto, segnando un passo avanti per la mobilità sostenibile in montagna. «In appena tredici mesi la pratica è stata analizzata ed evasa, con tempi decisamente rapidi» ha dichiarato Marzio Sovilla, consigliere provinciale delegato agli impianti a fune. L’impianto…
** L’INTERVENTO Sindaco di Comelico Superiore, Marco Staunovo Polacco Ancora una volta, chi non vive la montagna pretende di decidere il destino di chi ci abita. Si ripete l’ormai abituale copione dell’opposizione ideologica a qualsiasi proposta di sviluppo per i territori montani. Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness e WWF si ergono a paladini di una…