VOCE ALLE PREOCCUPAZIONI DEGLI ADDETTI ALLA RICETTIVITA’ NELLA “GUERRA” SOCIALE ED ECONOMICA
LIVINALLONGO Silvia De Dorigo Del Monego esprime i problemi degli albergatori in questo periodo di pandemia.
LIVINALLONGO Silvia De Dorigo Del Monego esprime i problemi degli albergatori in questo periodo di pandemia.
*** Un gruppo di famiglie di Sedico segnala disservizi nel trasporto scolastico fornito da Dolomiti Bus. Gli studenti non riescono a tornare a casa tra le 12 e le 13, poiché gli autobus partono prima dell’orario previsto e non effettuano fermate successive. All’andata, i mezzi sono sovraffollati. Le famiglie denunciano inefficacia del servizio reclami e…
CANALE D’AGORDO Il maltempo ha preso di mira anche la Valle di Gares a Canale D’Agordo. Gli aggiornamenti del sindaco Flavio Colcergnan che documenta con foto e video cosa è accaduto LE FOTO I VIDEO
REDAZIONE Da alcune ore lo streaming di Radio Più tramite il sito internet ha dei problemi. Finché non verrà risolto il problema, la radio si può comunque ascoltare tramite i dispositivi mobili con la app che si può scaricare per IPhone e Android dai rispettivi store. La app è gratuita e, oltre alla radio…
MORENO DE VAL, SINDACO DI SAN TOMASO IERI ALLA RADIO SAN TOMASO Cristina con la sua famiglia da due anni abita un appartamento in località Sot Colarù, una delle zone disastrate dall’uragano Vaia. Ma il problema non è il post tempesta, piuttosto la mancanza di adeguata illuminazione. “E’ parecchio buio – ci dice Cristina…
FALCADE Continuano i disagi alla viabilità. Questa volta a Falcade dove l’acqua e il fango sono arrivati in strada. Questa la situazione sulla strada provinciale 346 del San Pellegrino, per acqua in strada sotto la Chiesa di Falcade.
VENEZIA “Migliorare le condizioni di sicurezza idraulica di un’area davvero importante per il territorio con una serie di manutenzione all’interno del torrente Rai, ma anche sui suoi affluenti”. Con queste parole l’assessore al dissesto idrologico Gianpaolo Bottacin sintetizza l’incontro avuto con il Comune di Alpago e l’Unione Montana e dedicato all’area di Paludi, dove sorge la…
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/04/007-26-aprile.mp3" /]
VENEZIA Le previsioni meteorologiche del Veneto segnalano, dalle ore centrali di domani, mercoledì 30 giugno, fino alle prime ore di giovedì 1 luglio, tempo a tratti instabile con probabili rovesci e temporali sparsi, specie su zone montane, pedemontane e pianura centro-settentrionale. In occasione di qualche temporale saranno possibili locali fenomeni intensi (forti rovesci, forti raffiche…
VENEZIA Il Meteo regionale segnala che nel pomeriggio di oggi, sabato 27 agosto, e nella giornata di domani, domenica 28 agosto, si registrerà un’alternanza di momenti di variabilità e di fasi instabili. Sulle Dolomiti non si può escludere qualche rovescio di forte intensità. Visti i fenomeni meteorologici attesi, per la zona interessata la criticità idrogeologica…
******* Gestione Servizi Pubblici informa che, a causa di un’ingente perdita individuata lungo la rete idrica di Agordo, potranno verificarsi casi di cali di pressione e/o assenze temporanee d’acqua in tutto il comune. L’intervento di riparazione è già iniziato ed è tuttora in corso, al fine di ripristinare al prima possibile la normale erogazione.…
BELLUNO Il Soccorso alpino di Belluno è stato invece inviato in Nevegal, poiché, scendendo all’altezza della Vallavia, dal nuovo sentiero che parte dalla Casera, per eseguire dei rilievi forestali con una collega, un 49enne di Cesiomaggiore (BL), aveva riportato la probabile frattura di una caviglia. Una squadra è arrivata dall’infortunato e gli ha immobilizzato il…