Problemi con il Servizio Dolomiti Bus: Famiglie di Sedico Protestano

*** Un gruppo di famiglie di Sedico segnala disservizi nel trasporto scolastico fornito da Dolomiti Bus. Gli studenti non riescono a tornare a casa tra le 12 e le 13, poiché gli autobus partono prima dell’orario previsto e non effettuano fermate successive. All’andata, i mezzi sono sovraffollati. Le famiglie denunciano inefficacia del servizio reclami e…

Read more

PROBLEMATICHE IDRAULICHE AREA PALUDI. BOTTACIN: “AMPIO PROGRAMMA DI MANUTENZIONI”

VENEZIA “Migliorare le condizioni di sicurezza idraulica di un’area davvero importante per il territorio con una serie di manutenzione all’interno del torrente Rai, ma anche sui suoi affluenti”. Con queste parole l’assessore al dissesto idrologico Gianpaolo Bottacin sintetizza l’incontro avuto con il Comune di Alpago e l’Unione Montana e dedicato all’area di Paludi, dove sorge la…

Read more

PROBABILI ROVESCI, ANCHE FORTI CON GRANDINATE SU ZONE MONTANE, PEDEMONTANE E PIANURA CENTRO-SETTENTRIONALE. STATO DI ATTENZIONE IN ALCUNI BACINI DELLA REGIONE

VENEZIA Le previsioni meteorologiche del Veneto segnalano, dalle ore centrali di domani, mercoledì 30 giugno, fino alle prime ore di giovedì 1 luglio, tempo a tratti instabile con probabili rovesci e temporali sparsi, specie su zone montane, pedemontane e pianura centro-settentrionale. In occasione di qualche temporale saranno possibili locali fenomeni intensi (forti rovesci, forti raffiche…

Read more

PROBABILI INTENSI ROVESCI SU DOLOMITI. DA OGGI FINO A TUTTO DOMANI DICHIARATA FASE DI ATTENZIONE NEL BACINO IDROGRAFICO “ALTO PIAVE”

VENEZIA Il Meteo regionale segnala che nel pomeriggio di oggi, sabato 27 agosto, e nella giornata di domani, domenica 28 agosto, si registrerà un’alternanza di momenti di variabilità e di fasi instabili. Sulle Dolomiti non si può escludere qualche rovescio di forte intensità. Visti i fenomeni meteorologici attesi, per la zona interessata la criticità idrogeologica…

Read more

PROBABILE FRATTURA DELLA CAVIGLIA SUL NEVEGAL

BELLUNO Il Soccorso alpino di Belluno è stato invece inviato in Nevegal, poiché, scendendo all’altezza della Vallavia, dal nuovo sentiero che parte dalla Casera, per eseguire dei rilievi forestali con una collega, un 49enne di Cesiomaggiore (BL), aveva riportato la probabile frattura di una caviglia. Una squadra è arrivata dall’infortunato e gli ha immobilizzato il…

Read more