PRESENTATO OLTRE LE VETTE 2021
BELLUNO di Moreno Gioli VALERIA BENNI FLAVIO FAORO *****
di Gianni Santomaso ROCCA PIETORE Venerdì sera alla sala del Teaz di Rocca Pietore è stato presentato lo studio di fattibilità del Centro di Protezione Civile con elipiazzola di atterraggio anche notturno dell’elicottero. Presente tutto il consiglio comunale e i rappresentanti delle associazioni interessate. I volontari dei Vigili del Fuoco, dell’Ambulanza, del Soccorso Alpino…
VENEZIA “Questo accordo segna l’inizio di un nuovo percorso ed è un caso che farà scuola in Italia. Ora si scriva una norma nazionale che, sulla falsariga dei contenuti di questo storico accordo, fissi i paletti per regolamentare l’uscita delle multinazionali dal mercato italiano”. Così l’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan ha presentato l’accordo sottoscritto…
VENEZIA Illustrato in Commissione Consiliare regionale dall’assessore Gianpaolo Bottacin il progetto di legge relativo alle disposizioni concernenti le concessioni di grandi derivazioni d’acqua a uso idroelettrico; una proposta normativa che prevede che allo scadere delle concessioni la proprietà di tutte le centrali relative alle grandi derivazioni diventino di proprietà pubblica. “Una svolta epocale, che permetterà…
AGORDO di Gianni Santomaso IL PROGETTO DEL TRENO DELLE DOLOMITI CLICCA QUI
ROCCA PIETORE E’ stato presentato da GSP ATO e Veneto Acque il nuovo sistema depurativo della Val Cordevole. Un impianto che parte da Malga Ciapela e arriverà ad Alleghe. La previsione di messa in esercizio è per il 2024. IL SINDACO DI ALLEGHE DANILO DE TONI IL SINDACO DI ROCCA PIETORE ANDREA DE BERNARDIN…
***** BELLUNO Parte da Mel di Borgo Valbelluna il progetto “Orizzonte Attrattività” coordinato dal Gal Prealpi e Dolomiti che coinvolge enti pubblici e realtà private per sviluppare iniziative sul territorio in tema di attrattività. DI DANIELE DALVIT ******
***** BELLUNO Il progetto c’è, ora servono i fondi: il Circolo Ricreativo dei Vigili del Fuoco di Belluno ha presentato il progetto del parco inclusivo “L’isola che non c’è”, da realizzare nel capoluogo al Parco Città di Bologna. DI DANILE DALVIT IL VIDEO *******
FELTRE Si tratta, come noto, di una importante collezione composta da 240 di tipologie di vetri, per un totale di 738 pezzi, con creazioni – tra gli altri – di Vittorio Zecchin, Giuseppe Barovier, Napoleone Martinuzzi, Balsamo Stella e Carlo Scarpa, donata alcuni mesi fa dall’architetto Ferruccio Franzoia al Comune di Feltre. Tale collezione costituisce…