Percorsi assistenziali condivisi

Per assistere in maniera ottimale i pazienti è necessario costruire dei percorsi assistenziali condivisi tra tutti gli specialisti che ruotano intorno a una determinata patologia. È importante abbandonare l’autoreferenzialità e attivare la collaborazione tra le diverse figure sanitarie. Fabio Cartabellotta, Direttore Dipartimento di Medicina dell’Ospedale Buccheri la Ferla FBF di Palermo Nicolò Borsellino, Direttore UOC…

Read more

PERCORRIBILE LA VIA CRUCIS A CANALE D’AGORDO, PLAUSO A COMUNE, PROLOCO E VOLONTARI

CANALE D’AGORDO Sono terminati i lavori di sistemazione della Via Crucis Papa Luciani a Canale d’ Agordo, regolarmente aperta ed agibile. Il fondo della bellissima passeggiata da Piazza Papa Luciani attraverso la via Cavallera è stato considerevolmente danneggiato dagli eventi alluvionali di fine ottobre, ma ora è nuovametne spianato.  L’ultima stazione della via Crucis, opera…

Read more

DOMANDE E RISPOSTE

      l’alluvione nel bellunese Stato d’emergenza Il governo stanzia i primi 15 milioni Il consiglio dei ministri nomina Zaia commissario per la ricostruzione Aiuto per le spese immediate. Conte: altri 200 milioni alle Regioni colpite L’INTERVISTA E LE RISPOSTE …     

Read more

PERCHE’ I COLPEVOLI DELLA STRAGE IN VAL BIOIS DEL 20-21 AGOSTO 1944 NON SONO MAI ANDATI IN CARCERE?

******   Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di Giovanni Pietro Crosato, già collaboratore di Agordino Più Notizie (1996-2005) Come sempre avvenuto in tutte le ricorrenze della strage del 20-21 agosto del 1944, anche nell’ultima aleggiava su tutta questa vicenda una domanda: perché i colpevoli non sono mai andati in carcere? So che questa domanda sembra…

Read more