PER LA PRIMA VOLTA UN BELLUNESE ALLA GUIDA DELLE ASSOCIAZIONI EMIGRANTI

    NUOVA CARICA PER IL PRESIDENTE DI ABM OSCAR DE BONA   BELLUNO Oscar De Bona è il primo bellunese a coprire la carica di presidente Unaie (Unione nazionale associazioni immigrati emigranti).  Buon lavoro al legale rappresentante dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, che nell’assemblea plenaria svoltasi a Levico Terme sabato 6 novembre è stato eletto…

Read more

PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA L’AGORDINA PARTECIPERA’ A 3 CAMPIONATI REGIONALI

AGORDO In 50 anni di storia dell’Agordina non era mai successo ma quest’anno il sogno si avvera. La squadra del Presidente Cosmo Forcella parteciperà a ben 3 campionati a livello regionale. La prima squadra, allenata da Marco Lorenzi, giocherà il campionato di Seconda Categoria ma la novità arriva dal settore giovanile. Non succedeva da quasi…

Read more

PER LA FIT CISL I LAVORATORI DI DOLOMITIBUS DOVEVANO ESSERE I PROTAGONISTI DELLA MANIFESTAZIONE A BELLUNO

BELLUNO La Fit CISL Belluno Treviso torna a parlare dopo la manifestazione di Belluno sottolineando l’accordo raggiunto con DolomitiBus per l’aumento di 164 euro lordi basati sulla presenza lavorativa. E viene puntato il dito sulla manifestazione. Corteo a cui la CISL non ha partecipato. STEFANO BERGAMIN, VICESEGRETARIO FIT CISL BELLUNO TREVISO     ********

Read more

PER LA FERROVIA CALALZO-CIMA GOGNA L’INIZIO LAVORI ERA FISSATO PER IL 1929!

di  RENATO BONA  Lo storico Marcello Rosina nel suo libro “Belluno. La crisi dei vagoni” (Tiziano Editori di Pieve di Cadore, agosto 1998, fotografie della collezione Benito Pagnussat) dedica un ponderoso capitolo alla ferrovia Calalzo-Cima Gogna, non realizzata. Rilevato che “comunicazioni ferroviarie dirette col Veneto orientale non ve ne sono” sottolinea che “E’ impressionante, pericolosa…

Read more

PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI A CORTINA: 80 OPERATORI DELLE FORZE DELL’ORDINE

BELLUNO Al fine di garantire la sicurezza dell’evento sciistico ampezzano della scorsa settimana, la Questura di Belluno ha predisposto un articolato dispositivo di Ordine e Sicurezza Pubblica, diretto dal Primo Dirigente  Luigi Petrillo, nel quale sono stati impiegati  80 operatori tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. Sono stati…

Read more