VALLE IMPERINA, UNA STRADA PER RICOMINCIARE…DAGLI SCHIANTI DI VAIA
di GIANNI SANTOMASO
Manuel Conedera è esperto e conoscitore del territorio, grande appassionato del sito minerario di Valle Imperina fin da ragazzino. Abbiamo chiesto a lui un commento sulla situazione post alluvionale. Ecco l’esaustivo resoconto corredato di fotografie. MANUEL CONEDERA GALLERIA FOTOGRAFICA, CLICCA PER INGRANDIRE
*** RIVAMONTE XVI Giornata Nazionale delle Miniere, si terrà presso il Centro Minerario di Valle Imperina in data 25 e 26 maggio 2024 a partire dalle 17 (DIRETTE SUI CANALI SOCIAL DI RADIOPIU). Il rilancio del Centro Minerario di Valle Imperina è stato fortemente voluto dalle Istituzioni, dalle Associazioni e dalle Comunità locali ed…
RIVAMONTE Sul sito di Valle Imperina fin dagli anni novanta ho scritto molto, ho seguito le varie inaugurazioni, proclami, promesse e progetti ma oggi quando ci sono tornato mi è sembrato di fare un passo indietro di 30 anni, tre decenni fa quando si cominciavano a fare i primi progetti. Esteticamente qualche complesso è migliorato,…
RIVAMONTE Domani è il giorno di Riva Nadal, i mercatini dei Canop, Valle Imperina sarà teatro di una delle sorprese più attese del periodo natalizio. Tra i ricordi di una polenta da Guinness che ha fatto infuriare persino i Canadesi per quanto era grande, gialla e buona, e il vin brulé che ha riscaldato…
di Gianni Santomaso AUDIO GALLERIA FOTOGRAFICA VIDEO RACCONTO 1 CENTRO VISITATORI DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI A DUE ANNI DALLA TEMPESTA VAIA 2 LE EX SCUDERIE INOLTRANDOSI NEL VILLAGGIO, AGGIORNAMENTO STATO DELL’ARTE 3 IL GIOIELLO: I FORNI FUSORI GIA’ SISTEMATI ANCORA PRIMA DI VAIA CHE HA CREATO NUOVI PROBLEMI 4 ALL’INTERNO DEI…
******* DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Giordano Salvatore ********
SEREN DEL GRAPPA Attorno a mezzogiorno e mezza la Centrale del 118 è stata allertata per un escursionista che si era sentito male, in località Mulino Benevenuto in Valle di Seren. L’uomo, 72 anni, di Piombino Dese (PD), anche in base alle informazioni raccolte dal Soccorso alpino di Feltre pronto a intervenire, è stato…
TAIBON Frequentatissima valle di San Lucano in questa domenica, in auto, moto, bicicletta, semplicemente in passeggiata, lungo la strada principale, al laghetto delle Peschiere, verso la ciclabile, fino a Col di Pra e ancora più su. In molti hanno avuto l’opportunità di vedere i grandi lavori in corso già partendo da Forno Val dove ci…
TAIBON Riceviamo e pubblichiamo le foto di Sandro Benvegnù che ha mandato in redazione tre scatti dalla valle di San Lucano, si pensava al lupo…. ma di volpe si tratta come confermano gli esperti