ORA SU RADIO PIU-ASCOLTA QUI: IN DIRETTA CON LA RASSEGNA STAMPA LOCALE, ALLE 8 05 DEL MATTINO
ASCOLTA LA PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA STREAMING RADIO PIU’, CLICCA LA FRECCIA PLAY SCARICA LE APPLICAZIONI GRATUITE DI RADIO PIU APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko DAL CORRIERE DELLE ALPI, RADIOPIU, ANTENNA 3 Nelle notizie di oggi, a Pieve di Cadore si è…
RASSEGNA STAMPA LOCALE: ALLE SETTE, TUTTI I GIORNI, LE ANTICIPAZIONI
******* Le notizie della giornata: Incidente a Pieve di Cadore: Due feriti, un 29enne di Colleferro e un 46enne di Venzone, entrambi con ferite di media gravità. Ponte nelle Alpi: Scoperta una discarica abusiva con 2.000 mq di rifiuti pericolosi. Indagini in corso. Belluno: Identificato il presunto autore del furto al Rugby Belluno, un 30enne…
AMAZING CALENDAR, CON MICHELA E MARINA – LA RACCOLTA
***** REDAZIONE Nuovo programma sulle frequenze di Radio Più. Inizia l’avventura di Marina e Michela con “Amazing Calendar” in collaborazione con Nevegal Tour. Un viaggio tra musica e vacanze con le selezioni musicali di Marina Donà e l’intraprendenza del settore viaggi di Michela Anastasio, dalla Nevegal Tour di Belluno. Appuntamento quindicinale dedicato ai viaggi,…
TROPPE MOTO SULLA SR 251: IL COMUNE SCRIVE A SALVINI
** LONGARONE – Troppi motociclisti, troppa velocità, troppi incidenti: l’amministrazione comunale lancia un appello al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. In una lettera inviata ufficialmente dal municipio, il sindaco Roberto Padrin e il consigliere Ludovico Tabacchi, delegato alla sicurezza pubblica, chiedono interventi urgenti per regolamentare e omologare gli autovelox lungo la Sr 251, nel tratto…
GALLERIA DEL COMELICO: SOSPESA LA CHIUSURA NOTTURNA PER PASQUA
** VENEZIA Buone notizie per chi si metterà in viaggio durante le festività pasquali: Anas ha disposto la sospensione straordinaria delle chiusure notturne nella galleria “Comelico”, sulla strada statale 52 “Carnica”. La galleria sarà quindi regolarmente aperta nelle notti tra venerdì 18 e martedì 22 aprile, pur restando in vigore le limitazioni previste dal cantiere…
COLLEGAMENTO COMELICO–PUSTERIA, IL TAR DEL VENETO RESPINGE IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE
** Bond: “Progetto strategico per le comunità locali, nato dal sentire profondo del territorio” Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha respinto il ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste contro il progetto di collegamento tra il Comelico e la Val Pusteria. Una decisione accolta con favore dal presidente del Comitato di Gestione del Fondo Comuni…
CISL E FEMCA CISL LA VOCE PER I LAVORATORI
******* TERZO ANNO puntata del 16 APRILE 2025 OSPITE ALESSIO PICCOLI puntata del 02 APRILE 2025 OSPITE SIBILLA MENEGUZ puntata del 12 MARZO 2025 CONDUZIONE LAURA VETTOREL puntata del 05 MARZO 2025 OSPITE ALESSIO PICCOLI puntata del 19 FEBBRAIO 2025 OSPITE ALESSIO PICCOLI puntata del 12 FEBBRAIO…
LIBER DI LIANA CAVALLET: raccolta 2023-2024-2025
*** LE PUNTATE IN ONDA DAL 01 GENNAIO 2025 PUNTATA 31 16 APRILE 2025 “LA SECONDA VENUTA DI HILDA BUSTAMANTE” SALOME’ ESPER PUNTATA 30 09 APRILE 2025 “NOI SIAMO TEMPESTA” MICHELA MURGIA PUNTATA 29 02 APRILE 2025 “COME UN RESPIRO” FERZAN OZPETEK …
LE BANCHE BATTONO LA RITIRATA, PROLIFERANO VANTAGGIOSE OFFERTE ON-LINE
** CONTRO LA DESERTIFICAZIONE BANCARIA, CRESCE IL RICORSO AI CONTI ONLINE Oltre 4,6 milioni di italiani vivono in Comuni privi di una filiale bancaria. Un dato che conferma la portata del fenomeno della desertificazione bancaria, particolarmente marcato nei piccoli centri. Ma a fronte della chiusura degli sportelli fisici, i conti correnti online diventano sempre più…
CALALZO DI CADORE: GIA’ DIMESSI I DUE FERITI DELL’INCIDENTE DI CALALZO
** CALALZO DI CADORE – incidente stradale questa mattina, lunedì 14 aprile, lungo la SS 51 bis a Calalzo di Cadore. Intorno alle 9:30, un pick-up si è scontrato con un camion con rimorchio carico di tronchi d’albero. Nell’impatto sono rimaste ferite due persone, entrambe a bordo del veicolo più leggero, un trentenne di Feltre…
LOREDANA BORGHETTO LEGGE “ARDONO ROVI”
AUDIO Ardono roghi nel nostro medioevo freddo come il display di uno smartphone bruciano dignità umane residue avanzi di pensiero con eretiche utopie bruciano uomini invisibili nel tempo dell’ostentata visibilità bruciano il passato e il futuro nel braciere di un presente spento ardono roghi nel nostro medioevo e noi dal fastidio delle ustioni…
ITALO RUALTA LEGGE GIANNI RODARI “IL CIELO E’ DI TUTTI”
AUDIO Italo Rualta legge: IL CIELO E’ DI TUTTI di Gianni Rodari Qualcuno che la sa lunga mi spieghi questo mistero: il cielo è di tutti gli occhi di ogni occhio è il cielo intero. È mio, quando lo guardo. È del vecchio, del bambino, del re, dell’ortolano, del poeta, dello spazzino. Non…
ALICE DE TONI LEGGE ALDA MERINI “PER ALDA MERINI”
AUDIO Alice De Toni legge: PER ALDA MERINI Mi volete deridere, schernire, sconfessare a chi ancora non sa Vi guardo fissarmi con aria di sfida, la vostra posizione di lusso contro la mia mancanza di morale. Sono rinchiusa, sono senza un aiuto, sono con il vostro odio. Deforme mi considerate, la pazza della…
PRIMAVERA di PAOLO CAIANIELLO
AUDIO Paolo Caianiello PRIMAVERA Primavera Salgo nel buio dei pendolari con il cuore appannato sul finestrino e in tasca un biglietto scaduto per l’Orsa Maggiore. Il levante soffia sulle vertebre delle periferie e nell’aria crepuscolare si addensa la salsedine del mare. Tu sei rimasta qui, a pochi isolati di anni luce e questo continuo…
ECO DI EMY FRANCESCHINI
AUDIO Emy Franceschini ECO Eco di canzoni lontane.. di filastrocche ripetute nel tempo.. di giochi a nascondino.. di grida e richiami di bambini.. di salto alla corda di rubabandiera. Eco..di bambole di pezza.. di carte colorate da caramelle scartate E costruire catenelle colorate. Eco..di un padre che a sera tornato dal duro lavoro scordava…
NON SO MORIRE di GISELLA CANZIAN
AUDIO Gisella Canzian NON SO MORIRE Come faccio a sapere del tuo freddo se mentre esisto non ci sono. Le braccia sono lontane. Staccate dalle spalle cercano le mani, le dita tra le dita e il fazzoletto di lana perso sul manto di neve prima ancora che la brina rinnovasse altro gelo. LA…