I NUMERI Il 18 maggio 18.950 positivi, oggi a distanza di 90 giorni sono 20.135. Positivi attuali 164, in isolamento 5.212 contro i 3.870 di maggio. I ricoverati a maggio erano 541 e oggi sono 111 in costante calo (80 sono negativi). In terapia intensiva 9 persone, il 18 maggio erano 51. I morti dall’inizio pandemia sono 2078 (1803 il 18 maggio). I focolai sono sotto controllo in presenza del nuovo fenomeno dei positivi asintomatici, nel focolaio di Treviso ad esempio la quasi totalità è asintomatica.
PIANO SANITA’ PUBBLICA, I pilasti del piano: prevenzione, capacità diagnostica, assistenza territoriale, 118 e pronto soccorso, assistenza ospedaliera, i servizi informativi regionali. Rafforzamento dei 13 Covid Hospital, investimenti per 81milioni e 900mila euro, le terapie intensive passeranno da 494 (quelle di base, e 44 sono private convenzionate) a 840. Le semiintensive da 85 a 663, le infettive da 165 a 1085. Le semiintensive potranno diventare intensive, si tratta di 1016 posti. Acquistata attrezzatura per i laboratori di microbiologia. Titolati sono 32mila tamponi al giorno. Forte spinta per la diagnostica e diagnostica rapida per la stagione che verrà: dove la Regione prevede avremo un’emergenza garantita, quella dell’influenza che dovrà essere testata. Inefermiere di famiglia: saranno 8 ogni 50mila assistiti (uno ogni 4 medici di base), la figura è stata introdotta nel nuovo piano. Il sistema di bioserveglianza verrà implementato sempre di più come quello dei contatti di chi risulti contagiato. Il progetto informatico darà la mappa del Veneto con la situazione aggiornata in tempo reale.
https://www.facebook.com/zaiaufficiale/videos/220917739219493/