
Grande è stato l’impegno dei nostri volontari e di tutti i vigili dei distaccamenti limitrofi, permanenti e volontari”. Nel corso del
2021 i pompieri volontari di Colle hanno svolto due esercitazioni a Falcade e Larzonei in vista di operazioni difficili. Due vigili hanno partecipato ad un corso sugli autoprotettori a Vilpiano (BZ) assieme ai colleghi di Arabba e Caprile. “Guardiamo al 2022 con fiducia e speranza”

REDAZIONE-CAPRILE Il 2021 ricordano i volontari di Caprile-Rocca Pietore ha visto un attenuarsi degli interventi dovuti ad eventi atmosferici avversi nel periodo estivo mentre nei mesi freddi i vigili del fuoco sono stati allertati per i danni causati dalla neve o per auto in difficoltà o incidenti stradali. Il furioso incendio a Canazei di Colle Santa Lucia ha messo a dura prova i volontari ma ha anche insegnato che la cooperazione tra i vari distaccamenti volontari e permanenti è essenziale e va sviluppata. Da qualche anno il gruppo di Volontari è in crescita con numerosi corsi patente eseguiti dal personale effettivo, ma cresce anche numericamente con l’ingresso nel Corpo Nazionale VVF di molti ragazzi che hanno scelto questa strada per aiutare la propria comunità e non solo. “Grazie alle tante piccole attività che svolgiamo abbiamo potuto implementare la nostra dotazione strumentale per il soccorso – dicono i volontari da Caprile – che sono il nostro vanto e il nostro orgoglio e fanno sentire più al sicuro ogni cittadino. Vogliamo inoltre ringraziare le due amministrazioni comunali di Alleghe e Rocca Pietore che quando possibile, ci sostengono e ci aiutano a raggiungere i nostri obbiettivi”.