*****
AGORDO Da oggi le Isole Ecologiche di Valpe Ambiente passano da 4 ad 8, grazie all’installazione di nuove strutture nel territorio. Attraverso questo servizio turisti in affitto e cittadini non residenti proprietari di seconde case possono correttamente smaltire i propri rifiuti prima del rientro a casa, al termine di un soggiorno nell’Agordino e nei Comuni del Feltrino serviti da Valpe Ambiente. Nel 2024 sono stati oltre 19.300 gli accessi alle 4 Isole Ecologiche già attive nell’Agordino, di cui oltre 5.800 accessi per il conferimento del rifiuto umido e quasi 5.000 per il Vetro Plastica Lattine. Proprio per garantire una maggiore fruibilità nei territori a vocazione turistica, questo servizio, molto utilizzato e gradito, è stato implementato con 4 nuove Isole Ecologiche. Quella installata a Livinallongo del Col di Lana – loc. Renaz presso l’Ecocentro è riservata alle utenze che soggiornano nell’Agordino e si aggiunge a quelle appunto funzionanti da tempo per quest’area, posizionate ad Alleghe, Canale d’Agordo, La Valle Agordina e a Selva di Cadore. Le altre 3 nuove strutture sono invece a disposizione delle utenze dei Comuni serviti nel territorio Feltrino, che ora possono usufruire di questo importante servizio accedendo alle postazioni situate a Cesiomaggiore – loc. Busche presso Piazza Aratiba, Fonzaso, presso l’Ecosportello di Valpe Ambiente, in Via Fenadora (Z.I. Fonzaso) e a Pedavena, presso i magazzini comunali, in via Fermi.
Il servizio
Queste strutture, attive 24 ore su 24, offrono un servizio che integra la raccolta porta a porta: grazie ai diversi scomparti di cui sono dotate, consentono alle persone che soggiornano in questi territori di separare e conferire correttamente i rifiuti prima di tornare a casa. Presso le Isole Ecologiche, infatti, le utenze possono effettuare solo l’ultimo conferimento al termine delle vacanze, mentre per la durata del soggiorno devono usufruire del servizio ordinario di raccolta porta a porta.
Come accedere
Per accedere alle Isole Ecologiche è necessario usarel’apposito QR code, che può essere richiesto: tramite lo Sportello Online, tra le varie funzionalità consente anche di creare autonomamente il QR Code per accedere all’Isola Ecologica; scrivendo a [email protected]; chiamando il numero verde 800.94.76.73 (lun-ven 8.30/18.00 e sab 8.30/13.00); rivolgendosi a qualsiasi Ecosportello. Per maggiori informazioni consultare le pagine dedicate ai Servizi per i cittadini non residenti nel sito valpeambiente.it
**********