***
FELTRE Sono stati quasi 300 i visitatori che domenica 30 giugno hanno avuto accesso alla Villa Tauro, conosciuta anche come Villa delle “Centenere”, a Pullir di Cesiomaggiore grazie al FAI. Le visite agli interni della villa e alla cappella dedicata a San Francesco, oltre alle quattro visite “speciali” al parco della villa con il roccolo e alberi monumentali, sono state abilmente condotte dai volontari del Gruppo FAI Giovani di Belluno. “Siamo molto soddisfatti dell’ottimo risultato raggiunto grazie alla disponibilità e collaborazione dei proprietari, che ci hanno aperto le porte di questa splendida villa e del suo parco, molto apprezzati dai tanti visitatori sensibili alle bellezze del nostro territorio,” hanno dichiarato le capogruppo Elisa Tancon e Francesca Da Col. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai volontari dell’Associazione Pietra e Scalpellini di Castellavazzo, che hanno arricchito l’evento con la loro partecipazione e dimostrazioni. I fondi raccolti verranno impiegati per il recupero delle malghe sul Monte Fontanasecca, a Quero (Setteville), un bene del Fondo per l’Ambiente Italiano.